Home - Guida classe seconda - Percorsi - Calcolo - Calcolo a mente | |
|
CALCOLO A MENTE Alcune utili strategie per il calcolo a mente prevedono l’uso di alcuni fatti numerici che riguardano i numeri da 0 a 9. Consigliamo di esercitare i bambini perché
imparino i seguenti:
Gli spunti per esercizi, in allegato, fanno uso dei fatti numerici e delle strategie descritte sopra che verranno inizialmente esplicitate nell’enunciato. Cerchiamo di aiutare i bambini ad imparare i fatti attraverso molte ripetizioni degli stessi. Poi proponiamo degli esercizi di riepilogo in cui il bambino deve scegliere la strategia più adatta. Va detto ai bambini che appena se la sentono di “rispondere prendendo il risultato dalla testa” lo possono fare, ma che se non ci riescono ancora possono usare la linea dei numeri e il conto sulle dita, esplicitando la strategia usata. Questi esercizi andrebbero proposti
almeno due volte alla settimana, anche solo per 10 minuti, ma è
fondamentale la ripetizione. Si
possono anche preparare delle tessere con le operazioni (senza
risultato) nelle serie di esercizi che riguardano i fatti numerici. Si
possono usare le tessere per interrogare velocemente i bambini. Un’altra
attività può consistere nel fare dei mucchietti o cestini etichettati
con la strategia di riferimento e chiedere ai bambini a turno di
distribuire le tessere dei fatti numerici nel cestino/mucchietto
appropriato. La terminologia da scegliere per ogni strategia può anche
essere presa da descrizioni orali che ne fanno i bambini mentre le
usano.
|