Home - Guida classe prima - Percorsi - Buone abitudini - Altre attività
  
 

 

 

 

 

 

ALTRE ATTIVITA'

 

Contare con le mani

Calendario-croci

Cartellone foto bambini

Pallottoliere gigante



Contare con le mani

Il conteggio con le mani va ampiamente valorizzato: conteggio dei buoni pasto, dei bambini assenti, dei bambini che usano il pulmino…. Se il conteggio prevede numeri superiori a 10 i bambini possono contare a coppie. Ci saranno molte attività in cui usare le mani tra quelle che proporremo all'interno della guida.

Indice altre attività

Calendario-croci

L'insegnante su un cartellone grande prepara il calendario a mano, con un foglio per ogni mese. Per i primi mesi lo porterà già pronto, verso la fine dell'anno porterà solo il foglio con la struttura di base e insieme ai bambini ci scriveranno i numeri.
Ogni giorno un bambino, a turno, fa una X con un pennarello colorato (ripetendo a voce, all'inizio con aiuto degli altri bambini o della maestra, il giorno della settimana e il numero). Questo è molto utile per i bambini perché sin da subito viene chiesto loro, anche dagli altri insegnanti, di scrivere la data sul quaderno che copiano dalla lavagna (in genere, scrivono la data, anche 3 volte in un solo giorno). Man mano vedono il tempo che passa, perché aumentano le croci sul calendario e incominciano a interiorizzare il concetto di linea del tempo, settimana e mesi. Ogni mese può essere caratterizzato da un'immagine legata alla stagione, o altro.

Indice altre attività


Cartellone foto bambini

La maestra prepara un cartellone diviso in 2 colonne: a destra vanno appese le fotografie dei bambini presenti e a sinistra quelle degli assenti. Ogni bambino si alza a turno e mette la sua foto tra i “presenti” (i bimbi possono notare che manca qualcuno perché ci sono banchi vuoti).  Poi si mettono le foto degli assenti. Mentre il cartellone viene sistemato e a mano a mano che si acquisisce dimestichezza con i numeri si possono fare domande tipo: “Ci sono più assenti o presenti?” “Quanti di più/meno?” “Se sono assenti … persone, quante sono presenti?” ecc.

Esempio:



Indice altre attività

Pallottoliere gigante (per chi ce l’ha a disposizione)

Si usa un pallottoliere gigante durante l'appello: un bambino sposta una pallina ogni volta che un compagno viene chiamato o dice il suo nome (nel caso in cui si faccia anche i “bambini-cartellone foto” si può spostare una pallina ogni volta che un bimbo va al cartellone a mettere la sua foto). Poi si contano a voce alta le palline e si verifica che corrispondano allo stesso numero dei presenti. 



documento PDF

Inizio pagina