Indice del file F042 - Durata 43:21 (mm:ss)

Riferimento Pagina di inizio
LEZIONE 2 - CELLE 1
2.1 - Inserire, selezionare 1
2.1.1 - Comprendere che una cella di un foglio di lavoro dovrebbe contenere un solo dato (ed esempio il nome dovrebbe essere in una cella, mentre il cognome dovrebbe essere nella cella adiacente) 1
2.1.2 - Individuare buoni esempi nella creazione di elenchi: evitare righe e colonne vuote nel corpo principale dell'elenco, inserire una riga vuota prima della riga dei totali, assicurarsi che tutte le celle intorno all'elenco siano vuote 1
2.1.3 - Inserire un numero, una data o del testo in una cella. 2
2.1.4 - Selezionare una cella, un insieme di celle adiacenti, un insieme di celle non adiacenti, un intero foglio di lavoro 3
2.2 - Modificare, ordinare 3
2.2.1 - Modificare il contenuto di una cella, sostituire i dati esistenti 3
2.2.2- Usare i comandi "Annulla" e "Ripristina" 3
2.2.3 - Usare il comando di ricerca per trovare dati specifici in un foglio di lavoro 4
2.2.4 - Usare il comando di sostituzione per sostituire dati specifici in un foglio di lavoro 4
2.2.5 - Ordinare un insieme di celle applicando un solo criterio in ordine numerico crescente o decrescente, e in ordine alfabetico crescente o decrescente 4
2.3 - Copiare, spostare, cancellare 5
2.3.1 - Copiare il contenuto di una cella o di un insieme di celle all'interno di un foglio di lavoro, tra fogli di lavoro diversi e tra fogli di lavoro aperti 5
2.3.2 - Usare lo strumento di riempimento automatico per copiare o incrementare dati 6
2.3.3 - Spostare il contenuto di una cella o di un insieme di celle all'interno di un foglio di lavoro, tra fogli di lavoro diversi e tra fogli elettronici aperti 7
2.3.4 - Cancellare il contenuto di una cella 8
COMANDI Play/Pausa Stop Volume + Volume - Velocità Velocità + Velocità -
NAVIGAZIONE Indietro Avanti Indice - Indice + File - File + Home
SEGNALIBRI Lista Inserisci Cancella Indietro Avanti    
OPZIONI Configura Stile Aiuto