![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Capire come è strutturato un indirizzo Web - Sapere cosa è e a cosa serve un browser
Abbiamo detto che un sito deve avere un indirizzo ( URL ) univoco (che ha solo lui).
La struttura di una URL è la seguente:
protocollo ://nome_server/posizione_documento/nome.ext
Un esempio di URL può essere :
http:// www .aicanet.it/index.htm
La struttura di questa URL può essere semplificata se consideriamo che un indirizzo ha la forma generica:
protocollo//dominio_secondo_livello.dominio_primo_livello
in cui:
I principali domini di primo livello sono:
Molti domini di primo livello sono costituiti solo da due lettere, corrispondenti alle prime lettere del nome del paese cui appartiene il server, così ad esempio .it significa Italia, .uk significa Regno Unito ecc.
Dopo avere detto che i siti Web sono costituiti (fatti) da pagine HTML, dobbiamo anche dire che per aprire (vedere, leggere) correttamente queste pagine, è necessario un programma preciso che interpreta (capisce, traduce) il linguaggio HTML.
I programmi di questo tipo si chiamano browser .
Il primo storico browser è stato MOSAIC, creato dalla NCSA ma che oggi non si usa più.
Oggi i browser più usati sono: