Cancellare del testo - Usare il comando di ricerca del testo - Usare il comando di sostituzione

Basta selezionare le parole che non ci servono più e premere il tasto CANC sulla tastiera .

  1. Seleziona la prima parola del nuovo documento , "Parentesi"
  2. premi il tasto CANC sulla tastiera.
La parola è stata cancellata.

  1. Chiudi questo documento (fai clic sul pulsante Chiudi)
  2. quando il sistema ti chiederà se vuoi salvare le modifiche al documento, fai clic sul pulsante No .
Se tutto è andato bene, avrai aperto soltanto il documento Simboli.doc.

Usare il comando di ricerca per trovare una parola o una frase specifica
Usare il comando di sostituzione per modificare una parola o una frase specifica

Il problema di fronte al quale ci si trova quando si usano documenti lunghi è quello di trovare subito l'informazione che serve. Questo problema viene brillantemente risolto da Word che mette a nostra disposizione il comando Trova .

  1. Fai clic sul menù Modifica .
  2. Fai clic sul comando Trova .
Trova

Compare una finestra multipagina con tre schede: "Trova", "Sostituisci" e "Vai a".

Vogliamo per prima cosa usare la linguetta "Trova" già selezionata in precedenza.

  1. Nella casella dove lampeggia il cursore scrivi "uniti"
  2. poi fai clic sul pulsante Trova successivo .
Trova successivo

La finestra di dialogo rimane aperta, ma sullo sfondo è visibile il documento che mostra la parola "uniti" selezionata.

img

A questo punto voglio mostrarti cosa succede quando viene trovata più di una ricorrenza della stessa parola.

  1. Nella casella per scrivere il testo, cancella la parola "uniti"
  2. adesso scrivi "Pippo"
  3. poi fai clic sul pulsante Trova successivo .
Nel documento si evidenzia la prima parola trovata.

  1. Fai di nuovo clic sul pulsante Trova successivo .
Nel documento si evidenzia Pippo ripetuta.

In questo modo è possibile aggirarsi nel documento e cercare parole o frasi che altrimenti sarebbe davvero difficili da trovare.

Questo comando è molto utile in documenti molto lunghi, per trovare un testo specifico.

Noi possiamo però fare ancora di pi&ugrave: possiamo sostituire la parola trovata con un'altra parola.

  1. Per far questo, fai clic sulla scheda Sostituisci .
Nota che la finestra è divisa in due parti: nella prima parte, "Trova", c'è la parola "Pippo".

Nella parte in cui è scritto Sostituisci con, noi possiamo indicare con quale parola vogliamo sostituire Pippo:

  1. fai clic nella casella Sostituisci con
  2. scrivi : "Paperino".
Sostituisci

  1. Fai clic sul pulsante Sostituisci .
Nel documento una delle parole Pippo è stata sostituita con Paperino.

  1. Alla seconda parola trovata fai clic su Sostituisci
  2. Nella finestra che appare, Word ti avvisa che le sostituzioni sono terminate, fai clic su OK .
  3. fai clic sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra.
Adesso tutte le parole "Pippo" sono state sostituite con "Paperino".

Fai clic sul pulsante dell' animazione per sapere se hai capito.

Animazione

Ma vediamo come si può utilizzare il pulsante Sostituisci tutto , per rendere ancora più veloce il lavoro.

  1. Fai clic all'inizio del documento (a destra della parola Paperino).
  2. Fai clic sul menu Modifica e poi fai clic sul comando Sostituisci.
  3. Nel campo "Trova", cancella la parola "Pippo"
  4. Scrivi la parola "Paperino"
  5. Nel campo Sostituisci con scrivi "Paperone"
  6. Fai clic sul pulsante Sostituisci tutto
  7. Compare una finestra di dialogo che avverte che sono state effettuate due sostituzioni e che è stata completata la ricerca nel documento. Fai clic sul pulsante OK .
Sostituisci esempio

Noterai che entrambe le parole Paperino sono state sostituite con Paperone.

Vedi quindi che hai potuto effettuare (fare) due sostituzioni, ma si possono sostituire molti più dati, con un solo comando.

Ti mostro un'ultima possibilit&agrave: quella a cui accennavo prima, e cioè la possibilità di sostituire soltanto alcune ricorrenze della stessa parola e lasciare invariate le altre.

  1. Fai clic all'inizio del documento (a destra della parola Paperone).
  2. Fai clic sul menu Modifica e poi fai clic sul comando Sostituisci.
  3. Nel campo "Trova", cancella la parola "Paperino".
  4. Scrivi la parola "Paperone".
  5. Nel campo Sostituisci con scrivi "Pluto".
  6. Fai clic su Trova successivo .
  7. Questa parola non la vogliamo sostituire. Fai di nuovo clic su Trova successivo.
  8. Adesso fai clic su Sostituisci .
  9. Word indica che siamo arrivati alla fine del documento. Fai clic su OK .
  10. Fai clic sul pulsante Chiudi .
Noterai che solo la seconda ricorrenza di Paperone è stata sostituita con Pluto, mentre la prima è rimasta come prima.

Sostituisci

Vorrei segnalarti anche la terza scheda di questa finestra "Trova", e cioè "Vai a".

Vai a

  1. Fai clic sull'etichetta Vai . Noterai che essa ti consente di andare direttamente:
Potrai trovare l'elenco di tutte queste opportunità nello scorrere la lista che appare.

APPROFONDIMENTO

Ormai sai già molte cose sulle ricerche e le sostituzioni. Voglio, però, mostrarti qualche altra possibilità della scheda "Trova".

Seleziona la scheda "Trova" dopo aver richiamato l'omonimo comando, fai clic sul pulsante "Altro" che prima non avevamo esaminato.

Noterai che la finestra è diventata più ricca, e che è possibile cercare "in su", "in giù" o in tutto il documento. Questo significa che potrai decidere se cercare da dove ti trovi ad andare all'indietro verso l'inizio, oppure in avanti, verso la fine; oltre, naturalmente, a cercare in tutto il documento.

Anche qui usa FRECCIA GIU' o FRECCIA SU per posizionarti su una scelta. Ci sono poi alcune caselle di controllo che potrai attivare o disattivare con spazio a seconda delle tue esigenze: "Maiuscole/minuscole", "Solo parole intere", o "Usa caratteri jolly".

Le prime due caselle sono abbastanza intuitive:

In questo caso, potrai scrivere "Pi*", e il sistema cercherà tutte le parole che iniziano con "Pi" e che terminano con qualsiasi altro carattere. Se questa casella è disattivata, tutti i caratteri, compresi quelli jolly, verranno considerati come testo.

Anche su questo fai delle prove perchè ti servirà molto, soprattutto per documenti molto lunghi, usare ricerche più complesse.

Ma a questo punto consideriamo veramente chiusa questa lezione.

  1. Chiudi con ESC la finestra "Vai"
  2. Esci dal programma. Alla richiesta del sistema se desideri salvare le modifiche, rispondi pure di no, perchè queste, comunque, sono soltanto delle prove.

Alla prossima, dunque!