Applicare ai paragrafi una indentazione: a sinistra, a destra, riga iniziale, sporgente

A volte può essere necessario far rientrare un paragrafo rispetto al resto del documento ; o perchè si tratta di una citazione (in questo caso ti consiglio anche di metterla in corsivo ), o per altri motivi.

  1. Seleziona il paragrafo "Prima parte"
  2. apri il menù Formato
  3. fai clic su Paragrafo .
  4. nella parte relativa ai rientri, fai clic sulla freccina per aumentare il rientro fino a0,5 centimetri
  5. conferma con OK.
Videata che mostra il processo appena descritto

I pulsanti Aumenta rientro e Diminuisci rientro sono presenti anche nella barra degli strumenti di formattazione.

Inoltre possiamo cambiare il rientro del tasto selezionato, dal righello .

Impostare i rientri sul righello

Applicare ai paragrafi una interlinea singola o doppia

  1. Fai clic con il mouse nella prima riga vuota del nostro documento
  2. scrivi : "Dal momento che è possibile definire il discorso come una situazione o una successione di avvenimenti in cui diversi partecipanti presentano dei testi come azioni di discorso..."
  3. poi premi INVIO
  4. seleziona il paragrafo appena scritto, perchè voglio mostrarti come si usa l'interlinea

L'interlinea è lo spazio che c'è tra una riga e un'altra.

E' proprio come quella di una macchina da scrivere.

  1. Apri il menù Formato
  2. fai clic su Paragrafo
  3. fai clic sulla freccina relativa all' Interlinea
  4. nel menu che appare fai clic su Doppia
  5. fai clic sul pulsante OK per confermare.
Noterai che le due righe del paragrafo sono meno fitte, nel senso che hanno molto più spazio tra l'una e l'altra.

Videata che mostra il processo appena descritto

Guarda l' animazione

Animazione 5

E' possibile impostare l'interlinea anche dalla barra degli strumenti di formattazione.

Il pulsante Interlinea

  1. Seleziona la frase che hai appena scritto
  2. imposta l'interlinea a 1,5 . Usa il pulsante nella Barra degli strumenti di formattazione.

Usa, preferibilmente, l'interlinea semplice o a 1,5.

Non usare altri tipi di interlinea (se non in casi molto particolari), perchè le spaziature tra le righe sarebbero troppo grandi o troppo piccole. Devi impostarla diversamente soltanto nel caso di documenti da stampare su fogli, con righe che hanno determinate spaziature già impostate.

  1. Ora seleziona di nuovo il paragrafo e sperimenta l'interlinea 1,5 e Singola.

Applicare una spaziatura al di sopra e al di sotto dei paragrafi

A volte si desidera che un paragrafo si distacchi nettamente da quello che lo precede o da quello che lo segue. In questo caso è possibile introdurre una spaziatura prima e/o dopo il paragrafo stesso.

  1. Seleziona il paragrafo che comincia da "Dal momento ..."
  2. apri il menù Formato
  3. fai clic su Paragrafo
  4. scrivi 6 sia nella casella Prima
  5. scrivi 6 nella casella Dopo
  6. fai clic su OK per confermare.
Videata che mostra il processo appena descritto

Vedremo che il nostro paragrafo è ora separato nettamente sia da quello che lo precede, sia da quello che lo segue.

Naturalmente, usando i valori opportuni, è possibile dare ai paragrafi la spaziatura che ci interessa.