La caratteristica più interessante del Web è la possibilità di passare rapidamente da una pagina ad altre pagine ad essa correlate (collegate); tu sai già che ciò avviene tramite link ipertestuali .

Sullo schermo il link può essere rappresentato da un'immagine, da una parola o da una frase che di solito appare sottolineata.

Videata che mostra il processo appena descritto

Per attivare un link basta fare clic con il tasto sinistro del mouse .

Ma come facciamo a sapere se una parte del documento ha un link?

Semplice: se con il mouse "tocco" un elemento che ha un link (collegamento), la forma del mouse cambia. Al posto della freccia il mouse avrà la forma di una mano.

Videata che mostra il processo appena descritto

Possiamo leggere un libro in vari modi, ma di solito si legge dall'inizio alla fine, cioè in modo sequenziale (dalla prima pagina all'ultima pagina).

Un ipertesto , invece, può essere letto a seconda dei nostri interessi.

Ad esempio, se il mio documento parla di come stanno andando le azioni di Borsa negli ultimi giorni, esso può contenere vari link, uno per ogni azione.

Se io sono interessato a sapere come è andata una sola azione, posso fare clic, ad esempio, su ENEL (e avere informazioni solo per quell'azione). Poi, posso tornare alla pagina principale e continuare la lettura.

Infatti, abbiamo già visto cosa succede quando si seleziona un link ma te lo riassumo ancora.

Quando, ad esempio, nell'elenco delle regioni nel sito di AICA, ti sei posizionato su Emilia-Romagna, hai "saltato" tutte le altre per scegliere solo quella parte dell'elenco.

Se tu avessi avuto un libro tradizionale, avresti dovuto sfogliare le pagine per cercare la parte che t'interessava..

Quando si sceglie un link che fa comparire un'altra pagina, l'indirizzo (la URL) è sulla barra dell'indirizzo .

Spostarsi indietro e avanti tra le pagine WEB già visitate

Quando abbiamo esaminato la Barra degli strumenti di Internet Explorer abbiamo visto che i primi due pulsanti a sinistra sono Indietro e Avanti; ora cercheremo di capire come usarli.

Videata che mostra il processo appena descritto

Durante la navigazione capita frequentemente (spesso) di voler ritornare ad una pagina appena visitata.

Infatti se siamo entrati in una pagina che non ci interessa possiamo tornare indietro alla precedente.

Per fare questo basta usare il comando Indietro .

La pagina che appare è quella che ha in memoria il browser .

Se desideri avere la versione attuale (più aggiornata) di quella pagina in quanto poteva già essere stata modificata devi premere il pulsante Aggiorna .

Se hai premuto il pulsante Indietro, è abilitato anche il pulsante Avanti che svolge la funzione contraria: cioè quella di andare alla pagina in cui eri posizionato prima di premere Indietro.

I comandi Avanti e Indietro sono presenti anche nel menu Visualizza nell'opzione Vai a .

Ora sono abilitati entrambi i pulsanti, e con essi potrai muoverti molto facilmente avanti e indietro fra le pagine consultate.

Facciamo qualche prova

  1. Apri Internet Explorer se non è già aperto
  2. nella barra dell'indirizzo scrivo: www.asphi.it
  3. premi Invio oppure il pulsante Vai .
  4. nel sito fai clic sul link " La missione ", a sinistra nella pagina
    Come vedi la pagina è cambiata.
  5. Adesso torna nella pagina da cui sei partito. Fai clic su INDIETRO .
  6. Cerca il link " La storia " e fai clic.
  7. Adesso, in questa nuova pagina, fai clic sul link " Venticinque anni ".

Un link non ti porta sempre in un'altra pagina. A volte, quando ci sono pagine molto lunghe, al loro interno ci sono dei link che ti portano in punti diversi della stessa pagina.

Per sapere se un link ti ha portato in una parte diversa della stessa pagina o in un'altra pagina, puoi leggerne il titolo sulla Barra del titolo oppure nella Barra dell'indirizzo.

  1. Vai in fondo alla pagina
  2. fai clic su " Inizio pagina ".
Questo comando non ti porta in un'altra pagina, ma ti riporta all'inizio della pagina.

Questo link viene inserito in pagine molto lunghe ed è molto comodo perchè rende molto più semplice la navigazione.

Abbiamo visitato molte pagine ma adesso dobbiamo ritornare alla pagina principale.

  1. Fai clic su INDIETRO , tante volte fino a quando non torni alla prima pagina che abbiamo visitato ( Home page ).