1. Dopo avere acceso il PC , apri il browser per navigare in Internet

a. Come negli esercizi precedenti, avvia il programma di Internet Explorer

2. Con il motore di ricerca GOOGLE cerca nelle pagine in italiano, le parole:

"corso di LIS" (non inserire le virgolette).

a. Nella barra degli indirizzi digita www.google.it

b. Quando si aprirà la sua home page , digita: corso di lis nel campo disponibile per la ricerca e spunta la casella "pagine in italiano"

c. Spingi il pulsante Cerca con Google

3. Segna su un foglio il numero delle pagine trovate

a. Appena sotto il titolo della pagina web , vi è una riga azzurra dove a sinistra vi è la parola Web mentre a destra sono numerati i risultati trovati. Sono indicate le pagine recuperate dove sono riportate le parole ricercate

4. Cerca ora in italiano, le parole:

"corso di LIS" (inserire le virgolette).

a. Torna alla pagina precedente (home page di google)

b. Quando si aprirà la sua home page, digita: "corso di lis" nel campo disponibile per la ricerca e spunta la casella "pagine in italiano"

c. Spingi il pulsante Cerca con Google

5. Segna su un foglio il numero delle pagine trovate.

a. Vedi quanto spiegato al punto 3.

6. Come puoi vedere vi è una grande differenza fra i due risultati.

a. Nel momento in cui sto preparando gli esercizi i risultati sono:

b. 113.000 pagine con corso di lis

c. 223 pagine con "corso di lis"

d. I numeri sono diversi perchè nel primo caso le tre parole vengono ricercate a piacere nelle pagine web, mentre nel secondo caso vengono ricercate vicine, esattamente come le abbiamo inserite.

7. Prova a ricercare altre stringhe di parole a tuo piacere ed osserva i diversi risultati delle ricerche.

a. Fai delle prove di ricerca, per capire come impostare le parole da cercare. Per capire se stai facendo bene, prova a ricercare dati a te conosciuti.

8. Alla fine chiudi il browser.

a. Esci dal programma Internet Explorer e chiudi la connessione ad Internet