Abbiamo visto come lavora la coda di stampa .

Se abbiamo mandato in stampa un documento che però non vogliamo più stampare, è possibile sospendere, riprendere o annullare la stampa. Possiamo anche modificare le impostazioni del processo come ad esempio la priorità e l' utente notificato al termine del processo di stampa stesso.

Per interrompere la stampa:

  1. aprire la finestra della coda di stampa
  2. selezionare (fare clic ) il documento che vogliamo bloccare o eliminare dalla coda di stampa
  3. apriamo il menu Documento e scegliamo il comando che ci interessa.

La voce Annulla è quella che elimina definitivamente il processo, cioè lo toglie dalla coda.

La voce Sospendi arresta temporaneamente la stampa del documento, fino a che non viene ripresa se selezioniamo Riprendi .

Possiamo anche usare il tasto destro del mouse .

Guarda il filmato per vedere se hai capito.

Animazione 2

Per impostazione predefinita un utente ha l'autorizzazione ad effettuare la gestione completa dei propri processi (sospensione, ripresa, riavvio e annullamento).

Per gestire documenti stampati da altri utenti in rete è invece necessario disporre dell'autorizzazione "gestione documenti".