Vediamo adesso come modificare le impostazioni della pagina (l' orientamento , le dimensioni della carta, l' intestazione , ecc..).

  1. Apri il Menu File
  2. fai clic su Imposta pagina
Imposta pagina

La finestra presenta in alto il riquadro Foglio, che permette di scegliere il formato della carta ( A4 ecc.).

Subito sotto nel riquadro Intestazione e piè di pagina puoi scrivere un testo che apparirà in cima o in fondo alla pagina web .

Ancora sotto c'è il riquadro Orientamento . Qui puoi scegliere Verticale ed Orizzontale (per default è spuntato il primo).

A destra puoi decidere i margini da dare alla pagina.

Modificare i margini di una pagina Web, superiore, inferiore, sinistro, destro

Per modificare i margini, si utilizza il riquadro Margini (millimetri) della finestra Imposta pagina.

Ci sono 4 quattro parametri: Sinistro, Destro, Superiore e Inferiore.

Come misura standard hanno tutti il valore 19,05 mm.

Per cambiare basta scrivere il valore desiderato (anche più di uno).

Videata che mostra il processo appena descritto

Scegliere le opzioni di stampa quali: intera pagina, pagina (o pagine) specifiche, frame specifici, testo selezionato, numero di copie e stampante

Bene, dopo aver deciso i vari parametri per la pagina possiamo stampare.

Per eseguire il comando STAMPA, puoi usare due modi:

  1. aprire il menù File
  2. e fare clic sul pulsante Stampa
  3. oppure fare clic sul pulsante Stampa presente sulla Barra degli strumenti (in questo caso la stampa sarà diretta e non si aprirà la finestra di stampa).
Videata che mostra il processo appena descritto

Appare la finestra di stampa.

Finestra di stampa

Nella finestra che appare è possibile scegliere su quale stampante vogliamo stampare, se vogliamo stampare su un file.

Questo perchè, anche in altre applicazioni di Windows , è possibile inviare la stampa non solo alla stampante, ma anche ad un file, che in questo caso è un testo che può essere stampato successivamente.

Inoltre, è possibile specificare cosa vogliamo stampare del documento :

  • tutto il documento
  • solo alcune pagine (in questo caso deve essere indicato il numero della pagina da cui si vuole iniziare e quello dell'ultima pagina).
  • è possibile specificare il numero di copie
  • per confermare le scelte e lanciare la stampa premere il pulsante OK.

Anche per questa lezione abbiamo finito.

Ti raccomando come sempre di fare esercizio

Concludiamo, quindi, anche questa seconda lezione dedicata alle Reti informatiche .