![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Inserire ed eliminare: segni di paragrafo e interruzioni di riga
Riprendiamo un concetto che avevamo già visto nelle lezioni precedenti, per approfondirlo ulteriormente. A volte può essere molto utile vedere i caratteri di controllo che il sistema colloca per identificare la fine di una parola, di una riga , di un paragrafo , parte del documento e così via. Ad esempio, per vedere se hai inserito due spazi tra una parola e un'altra parola puoi guardare se ci sono due puntini. Questa modalità di lavoro può essere utilizzata se premiamo il pulsante della barra degli strumenti standard che si chiama Mostra/Nascondi .Prima di procedere, sarà bene spiegare che cosa si intende per sezione in un documento.
Quando si scrivono relazioni complesse, è possibile che capiti la necessità di avere parti diverse formattate in maniera completamente diversa. Ad esempio, se dobbiamo inserire un diagramma molto largo a piena pagina, è per noi molto utile che la relativa pagina (e solo quella) possa avere andamento orizzontale e non verticale: ebbene una interruzione di sezione prima e dopo la pagina consentirà di spezzare il documento in tre parti (prima del diagramma, il diagramma e dopo il diagramma). A questo punto potremo tranquillamente imporre alla sezione del diagramma (e solo a lei) un andamento orizzontale. Ragionamenti analoghi (quasi uguali) valgono per numerazioni di pagine diverse nell'ambito dello stesso documento. Anche in questo caso si dovrà ricorrere a sezioni diverse. Ritorniamo ora al nostro esempio e alla situazione originale delle nostre scritte. Posizionati (vai) immediatamente dopo Prima parte e premi INVIO diverse volte: verranno create diverse righe vuote. Se invece vuoi creare una interruzione di sezione, ti devi posizionare con le frecce su l'opzione "Pagina successiva", nella zona Interruzione di sezione. Il risultato apparentemente è lo stesso della volta precedente (nuovo testo a pagina nuova), ma se vuoi provare a dare un andamento orizzontale alla nuova pagina ti accorgi che puoi farlo senza alterare (cambiare) l'andamento della pagina con la scritta Prima parte. Vedrai subito che la scritta Seconda parte viene portata a nuova pagina e nella riga sotto la scritta Seconda parte, è comparsa una riga intera con la scritta "interruzione di pagina". Per cancellare un'interruzione di pagina basta fare clic con il mouse sulla riga e premere CANC.