1

 

Cosa succede se vengono premuti contemporaneamente i tasti CTRL + HOME (oppure in alcune tastiere  ha una freccia rivolta in alto verso sinistra)

 

A

Il cursore si sposta all’inizio del documento

 

B

Il cursore si sposta alla fine del documento

 

C

Il cursore si sposta all’inizio della frase

 

D

Il cursore si sposta all’inizio della parola

 

2

 

Per inserire una interruzione di pagina (andare ad una pagina nuova), si deve fare: (due risposte)

 

A

Premere i tasti CTRL + INVIO

 

B

Premere i tasti ALT + INVIO

 

C

Dal menų INSERISCI scegliere INTERRUZIONE e poi DI PAGINA

 

D

Dal menų FORMATO scegliere la voce NUOVA PAGINA

 

3

 

A cosa serve questo pulsante

 

A

A tornare al documento precendente

 

B

Ad annullare la digitazione precedente

 

C

A spostare il cursore alla parola precedente

 

D

A visualizzare la pagina precedente

 

4

 

Come si puō fare per cancellare un carattere appena scritto?

 

A

Premere il tasto  CANC presente nella tastiera

 

B

Utilizzare la freccia a sinistra per posizionarsi prima del carattere inserito e poi premere il tasto CANC

 

C

Premere il tasto BACK SPACE (quel tasto con la freccia nera orizzontale verso sinistra)

 

D

Utilizzare il tasto destro del mouse

 

5

 

Per inserire il simbolo di Ū si deve fare:

 

A

Dal menų FORMATO scegliere la voce FORMATO

 

B

Dal menų INSERISCI scegliere la voce SIMBOLO

 

C

Premere contemporaneamente i tasti ALT + CTRL

 

D

Dal menų STRUMENTI scegliere la voce OPZIONI

 

6

 

Se viene fatto un Doppio clic con il tasto destro del mouse, sopra una parola che effetto ottengo:

 

A

La parola viene impostata in colore ROSSO

 

B

La parola viene cancellata

 

C

La parola viene selezionata ed evidenziata con lo sfondo nero

 

D

La parola viene spostata alla fine della riga

 

7

 

Una volta scritta una parola č possibile inserirvi dentro altre lettere: Esempio ho scritto CASA ma volevo scrivere CASSA e per correggere devo aggiungere un’altra S.

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

8

 

Per copiare una parola di testo che comando bisogna eseguire:

 

A

Dal menų MODIFICA scegliere la voce SELEZIONA e poi la voce COPIA

 

B

Selezionare il testo e poi dal menų MODIFICA scegliere la voce COPIA

 

C

Selezionare il testo e poi dal menų STRUMENTI scegliere la voce COPIA

 

D

Premere il tasto sinistro del mouse e scegliere la voce COPIA

 

9

 

Per SPOSTARE una parola da una parte all’altra di un testo, bisogna:

 

A

Selezionare la parola, copiarla dove si desidera, poi selezionare ancora la parola di partenza e cancellarla

 

B

Selezionare la parola, dal menų MODIFICA utilizzare il comando TAGLIA, posizionarsi nel punto desiderato e dal menų MODIFICA scegliere il comando INCOLLA.

 

C

Utilizzare i comandi disponibili premendo il tasto sinistro del mouse

 

D

Utilizzare i comandi disponibili nella barra degli formattazione.

 

10

 

Il comando TROVA, usato per cercare una o pių parole nel documento aperto, si trova nel menų:

 

A

FILE

 

B

FORMATO

 

C

MODIFICA

 

D

VISUALIZZA

 

11

 

E’ possibile sostituire in automatico la parola CARO con la parola CIRO, in tutti punti del testo dove compare, utilizzando un comando solo?

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

12

 

E’ possibile andare velocemente alla pagina nr. 10 di un documento:

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

13

 

Per SPOSTARE una parola da parte all’altra di un testo, bisogna:

 

A

Selezionare la parola, copiarla dove si desidera, poi selezionare ancora la parola di partenza e cancellarla

 

B

Selezionare la parola, dal menų MODIFICA utilizzare il comando TAGLIA, posizionarsi nel punto desiderato e dal menų MODIFICA scegliere il comando INCOLLA.

 

14

 

Per inserire una lettera in mezzo ad altre, bisogna premere il tasto

 

A

CANC

 

B

INS

 

C

MAIUSC

 

D

CTRL

 

15

 

Per sistemare un errore ripetuto pių volte, si deve usare il comando:

 

A

TROVA E SOSTITUISCI

 

B

MODIFICA

 

C

VAI A

 

D

CAMBIA

 

16

 

Quale dei seguenti pulsanti permette di copiare il testo selezionato

 

A

 

B

 

C

 

D

 

17

 

Quale dei seguenti pulsanti permette di annullare l’ultima operazione eseguita:

 

A

 

B

 

C

 

D

 

18

 

I pulsanti della barra di formattazione permettono di:

 

A

Variare l’impostazione della pagina del documento

 

B

Modificare il colore dei caratteri utilizzati

 

C

Impostare l’aspetto del testo

 

D

Formattare un dischetto per salvare il documento

 

19

 

Quale sequenza di operazioni č corretta, per spostare un parte di testo da una parte ad un’altra del documento:

 

A

Copia – Incolla

 

B

Taglia – Incolla

 

C

Modifica – Sposta

 

D

Seleziona - Sostituisci

 

20

 

Quale fra le seguenti voci non č presente nella barra dei menų

 

A

FILE

 

B

FORMATO

 

C

FINESTRA

 

D

OPZIONI