Aprire uno o più messaggi
Ed ora siamo pronti ad usare effettivamente la
posta elettronica
.
Se qualcuno ti ha spedito un messaggio (io non posso saperlo), lo troverai nella
cartella
POSTA IN ARRIVO
.
Importante
Se abbiamo mandato un messaggio scritto con l'indirizzo del destinatario sbagliato o se durante la spedizione ci sono stati degli errori, il provider invia un messaggio di avviso dove ci comunica l'impossibilità di recapitare l'
e-mail
(farla arrivare a destinazione) a causa del fatto che gli indirizzi dei destinatari sono errati.
Anche questo messaggio lo puoi trovare nella cartella
POSTA IN ARRIVO
.
Vediamo allora che cosa sono le cartelle che contengono messaggi di posta elettronica.
E' possibile creare delle cartelle per organizzare meglio la nostra posta.
Per creare una nuova cartella, bisogna decidere a quale livello sarà. Ad esempio, se vogliamo che essa sia figlia di posta in arrivo, bisogna posizionarsi su POSTA IN ARRIVO: non importa se nell'elenco dei messaggi o nell'elenco delle cartelle. Poi, bisogna
aprire
il menù FILE e
selezionare
il
comando
NUOVO. Successivamente, all'interno dell'opzione NUOVO, scegliere CARTELLA. Infine, nel
campo
di editazione, scriverne il nome.
Posizionati su CARTELLE LOCALI. Ti dico che la cartella che stiamo per creare sarà "sorella", cioè allo stesso livello, di quelle che abbiamo visto finora.
Apri il
menu
FILE
e seleziona il comando
NUOVO
. Seleziona
CARTELLA
.
Nella
finestra
che appare scrivi il nome della cartella:
AMICI
poi premi INVIO.
Ora vediamo in dettaglio le cartelle che contengono le e-mail.
La cartella
POSTA IN ARRIVO
.
In questa cartella ci sono tutti i messaggi che ci arrivano.
Quando riceviamo nuova posta il nome di questa cartella è in
grassetto
(neretto) e di fianco è indicato il numero di messaggi ancora da leggere. I messaggi da aprire sono in grassetto (neretto) e a sinistra hanno una piccola busta chiusa. I messaggi che abbiamo già letto hanno vicino una piccola busta aperta.
Per aprire un messaggio contenuto nelle cartelle bisogna fare
doppio clic
sul messaggio.
Per chiudere un messaggio bisogna fare clic sul
pulsante
con la X rossa in alto a destra, oppure premere il
tasto
ESC sulla
tastiera
.
Dopo che un messaggio è stato letto, non è più evidenziato e la busta a fianco del mittente è aperta.
Poi c'è la cartella
POSTA IN USCITA
.
In questa cartella sono presenti i messaggi che aspettano di essere spediti.
E' probabile che la tua cartella sia vuota, specialmente se hai un collegamento sempre attivo e quindi puoi spedire i messaggi immediatamente (subito).
Quella successiva, è la cartella
POSTA INVIATA
.
In questa cartella ci sono i messaggi che hai già spedito.
Vediamo adesso la cartella
POSTA ELIMINATA
. Dentro questa cartella ci sono tutti i messaggi che hai cancellato.
Per cancellare un messaggio, è sufficiente:
-
selezionare la cartella in cui c'è il messaggio
-
selezionare con un clic il messaggio da cancellare
-
premere il tasto CANC della tastiera.
Si può chiedere ad
Outlook Express
di svuotare la cartella "posta eliminata" ogni volta che esso viene chiuso, oppure di tenere i messaggi nella cartella finchè non decidiamo di svuotarla manualmente.
Per svuotare la cartella posta eliminata e cancellare definitivamente i messaggi dobbiamo seguire questa
procedura
:
Per configurare lo svuotamento automatico della cartella Posta eliminata, quando
chiudi
Outlook Express, devi:
L'ultima cartella è
BOZZE
. Dentro la cartella Bozze ci sono i messaggi che abbiamo scritto ma che non sono ancora pronti per essere spediti. Un messaggio va nella cartella Bozze quando lo chiudiamo senza inviarlo.
Appare una finestra che chiede se vuoi
salvare
il messaggio. Se facciamo clic su SI, il messaggio è
inserito
nella cartella BOZZE. Potremo riaprire il messaggio in un altro momento, per completarlo e spedirlo con la solita procedura.
Puoi selezionare più messaggi contemporaneamente: fai clic sul
primo messaggio
, tieni premuto il tasto
Shift
(Maiusc) sulla tastiera e fai clic sull'
ultimo messaggio
che vuoi selezionare.