Aprire e salvare un allegato su un'unità disco
Un'importante funzione della
posta elettronica
è quella di poter spedire insieme al messaggio anche un file (
documento
, immagine, musica ecc.). Questo file si chiama
allegato
.
Le caselle di posta che i provider mettono a disposizione hanno uno spazio limitato. E' importante, quindi, non spedire degli allegati troppo "pesanti", perchè può darsi che il destinatario non ha lo spazio per ricevere l'allegato.
Per quanto riguarda
documenti
di testo, piccole immagini, lettere non ci sono problemi. Di solito, i file che occupano più
memoria
sono le immagini, i file audio e
video
.
Quando ricevi un messaggio che contiene un allegato, nella
colonna
Allegato, di fianco al messaggio, appare una piccola graffetta.
Per prima cosa dobbiamo
aprire
il messaggio.
Sotto la barra dell'
oggetto
c'è la barra con l'allegato.
Per aprire o
salvare
l'allegato fai
doppio clic
sul file.
Appare una
finestra
che ti chiede se vuoi
aprire
direttamente il file, oppure lo vuoi
salvare
su disco.
Se decidi di aprire il documento, si aprirà il programma che riconosce il file e apre l'allegato.
Se decidi di salvare l'allegato sul disco, si apre la finestra di
salva con nome
, dove puoi decidere in quale
cartella
del disco vuoi salvare l'allegato.
Se ci sono molti file allegati puoi salvarli tutti insieme. Devi fare clic con il
tasto
destro del
mouse
nella barra dell'allegato e scegliere il
comando
Salva tutto
.
Un altro modo per salvare degli allegati è quello di aprire il messaggio e di scegliere il comando
Salva allegati
dal menù file. Il programma ti mostrerà una finestra che contiene l'elenco di tutti gli allegati al messaggio.