Minimizzare, massimizzare, ridimensionare, spostare, chiudere una finestra - Passare da una finestra a un'altra
In generale una
finestra
può essere ridimensionata, spostata o ridotta a
icona
nella Barra delle applicazioni.
Vediamo allora che cosa si deve fare per gestire (usare bene) una finestra.
Abbiamo già detto che nella
Barra del titolo
sono presenti a destra tre quadretti che possono essere usati proprio per la gestione delle finestre, vediamoli in dettaglio.
Riduci a icona
- Caratterizzato da un trattino in basso a sinistra. Riduce la finestra a icona sulla Barra delle applicazioni.
-
Per riportare la finestra alle dimensioni normali occorre fare clic sull'icona con il nome della finestra che adesso appare sulla barra delle applicazioni oppure utilizzare la combinazione di tasti ALT + TAB.
-
Fai clic sul bottone Risorse del computer che si trova sulla barra delle applicazioni
Ingrandisci
- Caratterizzato da un quadrato con il lato superiore in
grassetto
. Espande la finestra fino ad occupare tutto lo
schermo
.
Il pulsante ha questo aspetto solo quando la finestra occupa una parte dello schermo, altrimenti vedi il caso che segue.
-
Fai clic sul pulsante Ingrandisci.
Ripristina
- E' il pulsante Ingrandisci che cambia forma. Adesso ha due quadratini parzialmente sovrapposti. E' visibile solo quando la finestra è a tutto schermo, la riporta alle sue dimensioni precedenti.
-
Fai clic sul pulsante Ripristina
Chiudi
- Chiude la
finestra attiva
.
Quando la finestra è aperta, facciamo
doppio clic
sulla barra del titolo:
Muovere la finestra
Per spostare (muovere) una finestra aperta devi fare clic sulla barra del titolo e tenere premuto il
tasto
sinistro del
mouse
e spostare la finestra nel punto che vogliamo.
-
Sposta la finestra
Risorse del computer
Cambiare le dimensioni delle finestre
E' possibile cambiare le dimensioni della finestra. Per cambiare la larghezza di una finestra dobbiamo fare clic sul bordo della finestra, tenere premuto (=spinto) il tasto sinistro del mouse mentre lo spostiamo.
Per facilitare l'utilizzo contemporaneo di più finestre è possibile posizionarsi su un bordo e trascinarlo con il mouse fino ad ottenere la dimensione che desideriamo.
Guarda l'
animazione
.
-
Cambia la dimensione della finestra
Risorse del computer
.
Passare da una finestra a un'altra
Se si sta lavorando con più finestre aperte contemporaneamente, quelle in secondo piano possono essere visibili solo in parte.
Sulla Barra delle applicazioni esiste però sempre un'icona per ogni finestra aperta. Basta fare clic su tale icona per renderla attiva e portarla in primo piano con la barra del titolo in colore blu.
Anche l'icona di quella finestra sulla Barra delle applicazioni risulta incassata ed è di un colore molto più intenso di quello delle altre.
Se teniamo premuto il tasto
ALT
e poi premiamo per una volta
TAB
viene visualizzata una finestra in cui è presente un'icona per ogni finestra aperta. Una successiva ulteriore pressione di TAB (senza rilasciare ALT) produce lo spostamento verso destra della selezione di un'icona.
Nel momento in cui si rilascia ALT, diventa attiva la finestra corrispondente all'icona selezionata in quel momento.
Se hai seguito tutto con attenzione ed hai anche provato a fare qualche esperimento per vedere come il tuo ausilio ti mostra le diverse situazioni, puoi sperare di avere acquisito una certa sicurezza in queste semplici manovre.
Puoi ora chiudere tutto perchè questa lezione relativa al
desktop
è terminata.