![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Duplicare - spostare file, directory/cartelle tra directory/cartelle e tra unità
Abbiamo già visto che non è corretto archiviare ( salvare ) i diversi oggetti su cui si lavora in un unica finestra .
Dopo sarebbe molto difficile ritrovare le cose su cui si desidera lavorare.
Fortunatamente, come abbiamo visto quando abbiamo studiato il file system, Windows ha previsto una gerarchia ad albero che ci consente di progettare e mantenere aggiornata una struttura di cartelle pienamente aderente alle nostre esigenze.
Con questo sistema è che è facilissimo, in ogni momento, creare nuove cartelle o spostarle da un posto all'altro; spostare files da una cartella ad un'altra o duplicarli nel caso ne serva una copia in una diversa cartella o in un disco diverso.
In particolare, la duplicazione di files trova una sua giustificazione nelle cosiddette copie di backup . Infatti, a causa di un malfunzionamento o danneggiamento del disco fisso, se non abbiamo copie dei files rischiamo di perdere in un sol colpo tutto il lavoro di anni.
A questo scopo è consigliabile fare ogni tanto delle cosiddette copie di sicurezza o di backup su supporti esterni al computer (CD, DVD , pen-drive, dischi magnetici e anche floppy).
Esistono diversi metodi per effettuare queste operazioni e l' utente può scegliere quello che gli sembra più facile.
Sei posizionato dentro la cartella Ecdl 4.0.
Adesso hai 2 copie del file.
Verifica nel filmato se hai eseguito bene l'operazione. Fai clic sul pulsante qui sotto.
I comandi Copia e incolla sono disponibili anche nel menu contestuale e nel riquadro a sinistra nella finestra.
Questa procedura serve per copiare un file.
Per spostare file e cartelle, al posto del comando Copia usiamo il comando Taglia .
Nel punto precedente abbiamo già visto un sistema per spostare file fra cartelle e/o unità.
Questa volta ne vedremo uno diverso, anch'esso in grado di effettuare sia la copia che lo spostamento.
Il Drag and Drop : con questa modalità puoi usare il trascinamento del mouse per spostare o copiare un oggetto .
Hai spostato il file.
Il file è tornato al suo posto in modo che possiamo fare un altro esempio.
In questo caso hai creato una copia del file.
Riassumiamo un po'.
Spostamento: basta selezionare gli oggetti che si intende spostare, poi fare clic sul comando Taglia , quindi ci si sposta nella finestra in cui si desidera depositare gli oggetti e qui si preme Incolla .
Gli oggetti risulteranno eliminati dalla posizione originaria e trasferiti nella nuova posizione.
Copia: basta selezionare gli oggetti che si intende spostare, poi fare clic sul comando Copia , quindi ci si sposta nella finestra in cui si desidera depositare gli oggetti e qui si preme Incolla .
Questa volta gli oggetti non sono stati eliminati dalla posizione originaria mentre una loro copia si trova nella posizione scelta per il duplicato.