![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Utilizzare un'applicazione antivirus per controllare unità, cartelle e file specificati - Aggiornare l'antivirus
Abbiamo detto che i programmi antivirus sono moltissimi, anche a causa della grandissima diffusione che ha avuto il fenomeno dei virus.
Non posso perciò, anche per evitare di pubblicizzare un prodotto commercializzato, spiegarti in che modo usare un antivirus.
Ciò che posso dirti è che dopo la sua installazione, l'antivirus rimane attivo dal momento in cui accendi il computer al momento in cui lo spegni, e ti consente anche di "scandire" (verificare) qualunque file o supporto di memoria esterno per garantirti che è esente da virus (non ha virus).
Tutti gli antivirus consigliano anche di effettuare periodicamente (diciamo ogni settimana) una scansione completa del disco fisso, per essere sempre certi che in esso non si annidi (nascondere) un virus noto.
La notizia che ogni anno nascono migliaia di nuovi virus porta ad un consiglio che deve essere seguito con la massima attenzione.
Ogni produttore (azienda) di antivirus, tramite il proprio sito via Internet , ha creato una procedura per ricevere e installare :
Il mio personale consiglio è che tu ti colleghi ogni settimana (o almeno ogni mese) al sito del produttore del tuo antivirus. In questo modo puoi aggiornare sia il programma che le firme dei virus.
In caso contrario, ti cullerai nella falsa sicurezza di essere protetto, mentre nella realtà ogni nuovo tipo di virus perchè non conosciuto dal tuo programma, potrà colpire indisturbato il tuo computer.