Modificare le opzioni di base del programma: nome dell'utente, cartelle predefinite per aprire o salvare il documento
Word
permette di
selezionare
numerose opzioni per adattarlo alle esigenze di ogni
utente
.
Normalmente queste opzioni hanno valori di
default
(sono pre impostati, scelti prima), quelli che le persone usano di più.
E' però molto facile modificare queste opzioni per scegliere quelle più vicine ai nostri bisogni.
-
Fai
clic
sul
Menu
Strumenti
-
poi fai clic su
Opzioni
.
Comparirà una
finestra
multipagina che contiene 10 schede.
-
Visualizza -
In questa finestra si può scegliere di mostrare il testo evidenziato, la
barra di stato
, i segnalibri, i codici di
campo
ecc.
Nella Formattazione si può scegliere di vedere solo alcuni dei caratteri non stampabili come ad esempio le tabulazioni, i segni di
paragrafo
ecc. E' possibile selezionare le opzioni per vedere i Disegni, il righello verticale ecc.
Infine si possono selezionare alcune opzioni nel gruppo "Visualizzazione
Struttura
e Normale".
-
Standard -
Permette di
associare
suoni o animazioni agli eventi, di aggiornare i collegamenti automatici all'apertura, di scegliere il numero degli ultimi files aperti da mostrare, di
definire
l'unità di misura ecc.
In basso ci sono poi due pulsanti "Opzioni
Web
" e "Opzioni
posta elettronica
" che consentono di
aprire
altre finestre con opzioni specifiche.
-
Modifica -
Contiene i gruppi "Opzioni di modifica", "Opzioni taglia e incolla", "Opzioni di formattazione".
Anche in questo caso ti consiglio di esplorare tutte le opzioni e di sperimentarne le proprietà.
-
Stampa -
Contiene le opzioni per la stampa.
-
Salva
- Comprende i gruppi "Opzioni di salvataggio" in cui si possono scegliere opzioni come Consenti salvataggio in background (K) e Salva automaticamente ogni N minuti (S) in cui N può essere impostato a piacere.
Nel gruppo "Formato predefinito", in Salva file di Word come (W) è possibile indicare il formato predefinito di salvataggio (normalmente
.doc
).
-
Ortografia e Grammatica -
Nel gruppo "Ortografia" esistono numerose opzioni come Controlla ortografia durante la digitazione, Suggerisci sempre correzioni e molte altre cose. Consente inoltre, di scegliere il Dizionario personalizzato da una lista a discesa. Questa lista normalmente contiene solo CUSTOM.DIC che risulta predefinito. In "Grammatica" si può avere il Controllo grammaticale e ortografico, lo
Stile
veloce selezionabile fra Commerciale, Correzione veloce ecc. Esiste (c'è, è presente) poi il
pulsante
"
Impostazioni
" che consente di scegliere le opzioni desiderate in una finestra apposita (idonea - adatta), infine il pulsante Ricontrolla
documento
che consente di ricontrollare l'intero documento.
-
Revisioni
-
Consente, nell'area
Commenti
, di impostare le:
- caratteristiche e il colore per i caratteri inseriti
- caratteristiche e Colore per i caratteri eliminati
- caratteristiche e Colore per la formattazione
- caratteristiche e Colore per le righe riviste.
Per ciascuna di queste opzioni si può vedere l'anteprima con i risultati delle scelte effettuate.
-
Inf. Utente -
Consente di indicare il Nome, le Iniziali e l'Indirizzo dell'utente.
-
Compatibilità -
Consente di definire la Sostituzione tipi di
carattere
quando alcuni Tipi di carattere del testo non sono disponibili nel
computer
usato ed altre opzioni.
-
Directory
predefinite -
Consente (usando il pulsante Modifica M) di indicare la Directory in cui
salvare
il documento.
Abbiamo così concluso la prima lezione di Word.
-
Chiudi
la finestra
-
esci
dal programma.