Spiegazione esercizio 4
1.
Aprire
un nuovo
documento
di
Word
, che salverete con il nome M3 esercizio 4.doc nella
cartella
Esercizi.
-
START -> PROGRAMMI -> MICROSOFT OFFICE e MICROSOFT OFFICE WORD 2003
oppure
direttamente MICROSOFT OFFICE WORD 2003
-
Dal menù FILE
selezionare
la voce NUOVO, oppure utilizzare l'
icona
presente nella barra degli
strumenti
standard.
-
Dal menù FILE scegli la voce SALVA con NOME, e cambia il nome proposto; controlla che la cartella proposta sia quella esatta.
2. Nel rispetto di quanto richiesto dai vari punti dell'esercizio, ricopiare il testo nel
riquadro
relativo alla ricetta del TIRAMISU .Impostare come
carattere
il COMIC SANS MS.
-
Dal menù FORMATO opzione CARATTERE e nella
finestra
tipo scegliere quello richiesto
3. Scrivere la
riga
del titolo con una
dimensione
di 16 punti, in
grassetto
, con sottolineatura doppia,
allineamento
centrato
-
Sempre dal menù FORMATO -> CARATTERE impostare la dimensione in punti a 16, lo
stile
in GRASSETTO, e la sottolineatura scegliendo quella DOPPIA. Per l'allineamento utilizzare il
pulsante
disponibile nella barra di formattazione
Ricorda che ci sono 2 modi per ottenere lo stesso risultato:
prima scrivi, poi selezioni il testo scritto ed imposti le varie formattazioni,
oppure
, imposti tutto all'inizio e dopo scrivi.
4.
Inserire
due righe vuote fra il titolo e la riga successiva.
-
Dalla riga del titolo premere 3 volte il
tasto
INVIO
Ricorda che per controllare quante righe ci sono, o come sei andato a capo, puoi usare il pulsante
MOSTRA/NASCONDI.
5. Inserire ora una tabella di 4 colonne e 8 righe.
-
Dal menù TABELLA -> INSERISCI -> TABELLA ed imposta il numero di colonne e di righe richiesto, poi esci con OK.
6. Nella prima riga, inserire le intestazioni delle 4 colonne (Ingredienti, 4 persone, 6 persone, 8 persone) Come carattere impostare COMIC SANS MS
14 punti in
Corsivo
.
-
Selezionare tutta la prima riga della tabella ed impostare o dal menù FORMATO -> CARATTERE
oppure
con i pulsanti della barra di formattazione, la dimensione del carattere 14 punti e lo stile in CORSIVO. (o ITALICO)
-
Inserire poi le 4 scritte (Ingredienti, 4 persone) muoversi fra le varie celle con il tasto TAB, oppure usare le freccette.
7. Procedere nelle righe successive, indicando i vari ingredienti nella prima
colonna
e nelle altre 3 le relative quantità per persone. Usare carattere COMIC SANS MS
12 punti normale.
-
Come già spiegato prima, si può fare in 2 modi (prima scrivere, e dopo formattare o viceversa).
8. Una volta terminata la scrittura dei vari ingredienti e delle quantità, selezionare la seconda, terza e quarta colonna ed impostare una larghezza di 3 cm.
-
Per selezionare le colonne posizionare il
mouse
sopra la colonna (il
puntatore
deve diventare una freccetta nera, tenere premuto il tasto sinistro del mouse e spostarsi fino ad evidenziare le 3 colonne)
-
Dal menù TABELLA opzione PROPRIETA'TABELLA, scegliere la scheda COLONNA, impostare 3 cm nella larghezza predefinita, uscire con OK.
9.Sempre nelle colonne delle quantita, impostare l'allineamento centrato.
-
Le colonne devono essere ancora selezionate dal punto precedente (nel caso non lo fossero più ripeti la selezione), utilizzare il pulsante allineamento centrato disponibile nella barra di formattazione.
10. Impostare a tutta la tabella un bordo esterno, doppio.
-
Selezionare tutta la tabella (
oppure
selezionare tutte le colonne
oppure
cliccare in alto a sinistra della tabella dove compare l'icona ) e dal menù FORMATO -> BORDI E
SFONDO -> BORDO, scegliere la doppia riga nello STILE e RIQUADRO per indicare che deve essere solo nella parte esterna della tabella.
11. Inserire una riga vuota dopo la tabella.
-
Posizionarsi sotto la tabella e premere INVIO.
12. Proseguire e scrivere le spiegazioni di come fare il dolce: (da "Montare i tuorli&.." fino a "&..per almeno 1 ora") Come carattere utilizzare il COMIC SANS MS
12 punti, allineamento giustificato
-
Impostare i punti del carattere a 12, e premere il pulsante dell'allineamento giustificato
(oppure prima scrivere e dopo selezionare e formattare). Andare a capo dopo ogni frase con l'uso del tasto INVIO.
13. Una volta terminato, selezionare le frasi appena inserite (quelle dopo la tabella) ed impostarle in elenco puntato.
-
Selezionare le 5 righe appena inserite e premere il pulsante
.
14. Inserire due righe vuote dopo le frasi della spiegazione del dolce.
-
Premere 2 volte INVIO (controllare con MOSTRA/NASCONDI)
15. Inserire l'immagine a disposizione nel file Dolce mascarpone.jpg, che si trova nella cartella Esercizi
-
Dal menù INSERISCI -> IMMAGINE -> DA FILE -> impostare in CERCA IN: il nome della CARTELLA ; con un
doppio clic
si apre la cartella - selezionare il file. Premere il pulsante INSERISCI.
16. Allineare l'immagine centralmente nel foglio.
-
Seleziona l'immagine appena inserita e premi il pulsante centrato
17.
Salvare
il documento.
-
Clicca sul pulsante
.
18. Chiudere l'applicativo
-
Dal menù FILE scegli la voce ESCI