Quando si acquista un Computer , normalmente esso contiene solo il Sistema Operativo e qualche programma in dotazione gratuita.

Se si desidera fare dei lavori per i quali abbiamo acquistato il Computer, è necessario " installare " le applicazioni (i programmi) che ci servono per fare il nostro lavoro.

Installare un'applicazione significa memorizzare il programma e tutti i suoi accessori (DLL ecc.) nella posizione di memoria che normalmente viene suggerita, lasciando però libero l' utente di modificarla a suo piacere.

Ogni programma possiede un suo Setup , cioè un programma di autoinstallazione che memorizza l'eseguibile e tutti i files che gli sono necessari per funzionare.

Per vedere le applicazioni installate e per modificarle o eliminarle, ecco come procedere:

  1. fai clic sul pulsante START
  2. fai clic su Pannello di controllo
  3. nella finestra del pannello di controllo fai doppio clic su Installazione applicazioni .
Compare una finestra che in pochi secondi viene riempita con tutte le applicazioni attualmente installate sul Computer, di cui possiamo vedere il nome e la dimensione .

Videata che mostra il processo appena descritto

E' possibile ordinare la lista per Nome, per Dimensione, per Frequenza di utilizzo e per Data ultimo accesso.

  1. Seleziona uno dei programmi installati
  2. appare il pulsante Cambia , che permette di modificare alcune delle impostazioni del programma, - - per disinstallarlo è sufficiente fare clic sul pulsante Rimuovi .
Per installare un nuovo programma si può agire sul pulsante Aggiungi nuovi programmi.

Videata che mostra il processo appena descritto

Occorre notare però che quasi sempre le applicazioni vengono fornite con un programma di autoinstallazione denominato Setup , al quale evita di passare da questa finestra.

In modo analogo (quasi uguale) spesso viene fornito un programma Uninstall che effettua automaticamente le operazioni necessarie per rimuovere l'applicazione ed i suoi allegati.