Essere consapevoli della possibilità di ricevere messaggi non richiesti - Infettare il computer con virus aprendo messaggi sconosciuti
Un'azienda fa spamming quando manda a tutti gli indirizzi che riesce a reperire (trovare) un messaggio (di solito pubblicità) con la descrizione di prodotti o servizi offerti.
Normalmente tali società trovano gli indirizzi in una delle tante banche di indirizzi diffuse in
Rete
, o addirittura fanno uso di programmi che generano a caso migliaia e migliaia di indirizzi a cui inviano i loro messaggi.
Molti siti ci chiedono l'indirizzo
e-mail
per entrare: anche da qui è possibile ricevere posta indesiderata (che non vogliamo). E' consigliabile avere un secondo indirizzo di posta (che non usiamo) da dare per queste attività.
Un altro consiglio che voglio darti è di cancellare immediatamente tutti i messaggi indesiderati che ricevi, senza fare nulla di ciò che eventualmente ti chiedono (
attivare
il
link
a un certo sito, inviare una e-mail per cancellarsi dalla lista ecc.).
Molte volte questi messaggi contengono dei
virus
o dei link a siti a pagamento.
Conoscere il pericolo di infettare il computer con virus aprendo messaggi sconosciuti o allegati presenti nei messaggi
La
posta elettronica
è uno strumento molto diffuso e potente e proprio per questo può essere pericoloso.
Abbiamo già parlato della seccatura (fastidio) di ricevere messaggi indesiderati, ma nella nella posta elettronica, il pericolo più grande è quello di ricevere messaggi contenenti un virus.
I virus sono programmi scritti appositamente per provocare danni, piccoli o grandi, al computer.
Un virus
diventa pericoloso e dannoso quando lo mandiamo in esecuzione (apriamo il file che contiene il virus).
E' buona abitudine quindi NON
aprire
mai un
allegato
di posta elettronica, se esso è un file con
estensione
che caratterizza un eseguibile, come
.exe
, .bat, .com ecc.
Io ti consiglio di essere sempre estremamente prudente con i messaggi di posta. Cancella tutti i messaggi che non ti sembrano sicuri. E' meglio perdere qualche messaggio (che comunque dopo un po' mi verrà rimandato dal mio corrispondente) piuttosto che rischiare di essere
infettato
da virus.
Un altro consiglio: Outlook
Express (il programma di posta) può essere configurato in modo da presentare automaticamente l'anteprima dei messaggi; in questo caso all'arrivo di un messaggio il programma lo apre e te ne mostra il contenuto nella
finestra
anteprima. E' meglio non avere questa opzione attiva anche se non esegue automaticamente gli allegati.
Per vedere se questa opzione è attiva e per disattivarla
-
-
-
nella finestra Proprietà verifica che l'opzione
Visualizza
riquadro
di anteprima
non sia spuntata.
Inoltre è bene
installare
e mantenere aggiornato ogni pochi giorni, un valido programma
antivirus
.