Può capitarti di inviare ad una persona un messaggio veramente urgente (importante, da leggere subito), e vuoi che sia letto per primo nella lunga lista dei messaggi ricevuti.

Possiamo contrassegnare i messaggi come Urgente .

  1. Nel messaggio aperto, fai clic sul menu Messaggio
  2. fai clic su Imposta priorità
  3. fai clic su Alta.
Ci sono tre livelli di priorità del messaggio: Bassa, Normale ed Alta.

Quando riceviamo un messaggio ad alta priorità, di fianco all' icona del messaggio troviamo un punto esclamativo rosso.

Se invece, il messaggio ha priorità bassa, di fianco al messaggio ci sarà una freccia blu.

Se il messaggio ha priorità normale non ci saranno simboli.

Alta/bassa priorità

Inviare un messaggio usando una lista di distribuzione

Se sei un utente esperto di posta elettronica , hai certamente molti corrispondenti (indirizzi a cui scrivere).

Può capitare che alcuni di essi costituiscano (siano) un gruppo. Ad esempio, se sei iscritto ad un "Club sportivo" puoi voler scrivere un messaggio a tutti i tuoi compagni di squadra.

Puoi scrivere un messaggio a tutti senza dover selezionare un indirizzo alla volta.

Puoi usare la Lista di distribuzione .

Una lista di distribuzione è un nome che indica un gruppo di indirizzi

Ma vediamo, in pratica, come si imposta una lista di distribuzione.

  1. Apri la Rubrica
  2. fai clic sul menu File
  3. scegli Nuovo Gruppo.
Videata che mostra il processo appena descritto

  1. nella finestra Proprietà che compare, scrivi il nome che vuoi dare al Gruppo: Compagni di squadra
  2. fai clic sul pulsante Seleziona
  3. fai clic sul primo contatto da inserire nella lista e fai clic su Seleziona
  4. fai la stessa operazione con gli altri nomi da inserire
  5. fai clic su OK per confermare
  6. fai clic si nuovo su OK per confermare il nuovo gruppo.
Videata che mostra il processo appena descritto

Il Gruppo comparirà poi nella Rubrica con il nome che gli avrai dato e puoi usarlo per mandare un messaggio, proprio come gli altri indirizzi della Rubrica.

Inoltrare un messaggio

A volte riceviamo dei messaggi che desideriamo inviare anche ad altre persone.

Per farlo usiamo la funzione INOLTRA .

Inoltra

  1. seleziona un messaggio
  2. fai clic sul pulsante Inoltra.

La finestra che compare è uguale a quella per le risposte, ma con qualche piccola differenza.

In questo caso devi inserire l'indirizzo del destinatario nella casella A:.

  1. Scrivi un indirizzo, ad esempio.
  2. nel campo Oggetto è apparsa una I:. Questo dato indica che il messaggio non lo abbiamo scritto noi, ma abbiamo preso un messaggio e lo abbiamo "girato" ad un'altra persona.
Puoi scrivere qualcosa nel testo del messaggio (puoi fare modifiche aggiungere testo ecc.), puoi dare una spiegazione del motivo per cui vuoi inoltrare quel messaggio.

Il messaggio è pronto per essere spedito.

Quando inoltriamo o rispondiamo a un messaggio, cambia l'icona nella cartella della posta in arrivo.

Videata che mostra il processo appena descritto

Anche in questa lezione abbiamo imparato molte cose. Come sempre, devi esercitarti nell'esecuzione delle operazioni che abbiamo imparato, per non dimenticarle e per essere pronto a passare alla prossima lezione di questo modulo, che è anche l'ultima.