-
-
comprendere i vantaggi della posta elettronica, quali: rapidità di consegna, economicità, possibilità di usare la posta elettronica in luoghi diversi attraverso
account
basati su siti
Web
(7.4.1.2)
-
comprendere l'importanza della
netiquette
(educazione nella
rete
): descrizione accurata dell'
oggetto
dei messaggi di posta elettronica, concisione nelle risposte, controllo ortografico della
posta in uscita
(7.4.1.3)
-
essere consapevoli della possibilità di ricevere messaggi non richiesti (7.4.2.1)
-
conoscere il pericolo di infettare il
computer
con
virus
aprendo messaggi sconosciuti o allegati presenti nei messaggi (7.4.2.2)
-
sapere cosa è una
firma
digitale (7.4.2.3)
-
aprire
(e chiudere) un programma di posta elettronica (7.4.3.1)
-
aprire la casella di posta di un
utente
specifico (7.4.3.2)
-
aprire uno o più messaggi (7.4.3.3)
-
spostarsi tra messaggi aperti (7.4.3.4)
-
chiudere un messaggio (7.4.3.5)
-
-
aggiungere, eliminare le intestazioni dei messaggi dalla casella di posta, quali: mittente, oggetto, data (7.4.4.1)
-
mostrare, nascondere le barre degli
strumenti
(7.4.4.2).