![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Creare una directory/cartella e una ulteriore subdirectory/sub-cartella
Naturalmente, se si intende organizzare bene il proprio lavoro (e con un computer con il quale si fanno tante cose, ciò diventa veramente indispensabile), è opportuno creare la propria struttura di cartelle e sotto-cartelle, con modifiche ed ampliamenti in base alle nuove esigenze che si manifesteranno nel tempo.
Naturalmente, per fare questo, la prima cosa che occorre conoscere è come si fa a generare una nuova cartella nel posto desiderato.
E' comparsa una nuova cartella con il nome Nuova cartella evidenziati.
Hai creato una nuova cartella nel disco C:
Fai clic sul pulsante dell' animazione per vedere come fare.
E' possibile creare una nuova cartella anche con l'uso del pulsante Crea nuova cartella sul riquadro a sinistra nella finestra.
Oppure possiamo fare nuova cartella se premiamo il tasto destro del mouse in un punto vuoto della cartella principale, poi scegliamo Nuovo/Cartella (come nel menu File).
Vogliamo ora creare una cartella che sia figlia della cartella Prova, ossia che si trovi ad un livello inferiore rispetto a Prova.
Hai cancellato la cartella Prova e la sottocartella Pippo tutto insieme.
Un altro modo per cancellare una cartella è selezionarla (fare clic sulla cartella) poi premere il tasto CANC sulla tastiera .