Anche l'altezza delle righe è stata definita da Word .

  1. Seleziona tutta la prima riga della tabella
  2. apri il menù Tabella
  3. fai clic su Proprietà tabella
  4. nella finestra seleziona la scheda Righe
  5. fai clic nel quadratino di fianco Specifica altezza
  6. nella casella a fianco (usando le frecce o scrivendo direttamente) inserisci il valore1 cm.
  7. nella casella a destra, al posto del valore Minima scegli Esatta .
  8. nel riquadro Opzioni premi il pulsante Riga successiva : vedrai che la prima riga è stata modificata secondo le tue richieste e, ora, risulta selezionata la seconda (infatti la dicitura in alto è ora Riga 2)
  9. fai clic sul pulsante OK .

Videata che mostra il processo appena descritto

In questo modo potrai stabilire un'altezza maggiore per la prima riga che normalmente contiene le intestazioni scritte con un carattere più grande.

In ogni caso puoi impostare l'altezza e la larghezza che desideri per ogni riga e colonna .

  1. Fai clic con il mouse nella seconda cella (dove c'è scritto "Cognome")
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Seleziona
  4. quindi fai clic su Colonna

Hai selezionato tutta la colonna.

Puoi fare la stessa cosa se ti posizioni con il mouse sulla linea in alto nella colonna: il puntatore cambia forma, fai clic e tutta la colonna è selezionata.

  1. apri il menu Tabella
  2. fai clic su Proprietà tabella
  3. fai clic sulla scheda Colonna
  4. imposta Larghezza preferita a 5 .
  5. anche qui, è possibile passare alla Colonna precedente o Colonna successiva, fai clic su OK .

Videata che mostra il processo appena descritto

Come avevamo richiesto, la colonna centrale della nostra tabella è stata ristretta.

  1. Seleziona tutta le seconda riga
  2. apri il menù Tabella
  3. fai clic su Inserisci
  4. scegli Righe sotto

Questa operazione ti permette di inserire una riga in un punto preciso della tabella stessa (sopra o sotto la riga di partenza, dove c'è il cursore ).

Voglio mostrarti ora come inserire una colonna nella tabella.

  1. Seleziona la seconda colonna
  2. apri il menù Tabella
  3. fai clic su Inserisci
  4. scegli Colonne a destra

Videata che mostra il processo appena descritto

Nasce però un problema: se la larghezza complessiva della tabella diventa maggiore di quella del foglio, la parte della colonna più a destra può non essere visibile.

Questo perchè, quando abbiamo creato la tabella avevamo solo tre colonne e avevamo impostato una larghezza automatica. In seguito abbiamo inserito una nuova colonna e Word ha assegnato una larghezza di default (standard).

  1. Seleziona allora la seconda colonna e la terza colonna.
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Proprietà tabella
  4. fai clic sulla scheda Colonna
  5. imposta Larghezza preferita a 2,8 poi convalida con OK .

Adesso le colonne centrali sono più piccole.

APPROFONDIMENTO

Voglio dirti qualcosa riguardo al problema della larghezza delle tabelle.

Noi sappiamo di avere un foglio A4 che ha una larghezza di 21 centimetri . Sappiamo a quanto sono impostati i nostri margini. Tutto il resto dello spazio è occupato dal nostro documento .

Se la somma delle larghezze delle colonne è uguale alla larghezza del foglio meno i margini, potrai essere abbastanza sicuro che le tue tabelle possono essere contenute nel foglio stesso. Dovrai però impostare la larghezza delle tue colonne pensando anche al loro contenuto.

Vediamo adesso come eliminare righe e colonne.

  1. Seleziona la terza riga della tabella (quella vuota)
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Elimina e quindi Righe .

La riga è stata eliminata.

Eliminiamo ora la colonna vuota che avevamo aggiunto alla tabella.

  1. Seleziona la colonna vuota
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Elimina e quindi fai clic su Colonna .

Fai clic sul pulsante dell' animazione per sapere se hai capito.

Animazione

A volte può essere difficile, gestire colonne con larghezza diversa o righe con diversa altezza.

Word ci offre la possibilità di fare questo abbastanza facilmente.

  1. Fai clic in una cella della tabella
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Seleziona
  4. quindi, fai clic su Tabella
  5. apri il menu Tabella
  6. fai clic su Adatta
  7. poi fai clic su Ripartisci uniformemente colonne .

Notiamo che ora la larghezza delle colonne è uguale.

Facciamo la stessa cosa con le righe:

  1. Fai clic in una cella della tabella
  2. apri il menu Tabella
  3. fai clic su Seleziona
  4. quindi fai clic su Tabella
  5. apri il menu Tabella
  6. fai clic su Adatta
  7. poi fai clic su Ripartisci uniformemente righe .

Le tre righe hanno ripreso la stessa altezza, nonostante le modifiche che avevamo apportato all'altezza della prima riga.