![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Copiare del testo all'interno di un documento o tra documenti attivi - Spostare del testo all'interno di un documento o tra documenti attivi
Possiamo proseguire (andare avanti ) ed analizzare il gruppo di comandi sicuramente più usati in Word : quelli relativi allo spostamento, alla copia e alla cancellazione di parti di documenti .
Questi comandi permettono di copiare o spostare testi sia all'interno di un documento , sia di esportarlo (portare fuori) in altri documenti.
Supponiamo di voler copiare la prima parola del nostro documento, Pippo, alla fine del documento stesso.
E' possibile anche posizionarsi con il mouse sulla parola selezionata e premere il tasto destro del mouse . Si apre il menu di scelta rapida dove troviamo una serie di comandi tra cui il comando Copia.
Ti faccio una veloce nota sul menù di contesto. Esso è un menù disponibile per tutti gli oggetti di Windows , e identifica tutte le operazioni che possono essere fatte su di esso. Sicuramente l'hai già conosciuto quando hai fatto il modulo che spiegava il sistema operativo .
Noterai che ora la parola "Pippo" è presente sia all'inizio che alla fine del nostro documento.
Benissimo! Andiamo avanti, allora, e vediamo come sia possibile spostare (muovere) del testo da un punto all'altro del nostro documento.
Adesso, non vogliamo più mettere "Pippo" alla fine del documento, ma vogliamo inserirlo dopo la parola "Uniti".
Anche il comando di spostamento utilizza la stessa logica di quello della copia.
L'unica differenza è data dal primo comando che non sarà "Copia", ma " Taglia ".
Fai clic sul pulsante dell' animazione per vedere come fare.
Praticamente il fulcro (centro) di queste due operazioni, spostamento e copia, sta nel primo comando, perchè il secondo, incolla, è uguale per entrambe:
Questi comandi sono davvero semplici. L'unica cosa che ti consiglio è una grande attenzione sia a ciò che vuoi selezionare , sia dove vuoi spostare o copiare il testo. Il resto verrà da sè.
I comandi taglia e copia possono essere eseguiti su interi documenti, su paragrafi, capitoli, frasi.
Il testo selezionato può essere copiato o spostato all'interno del documento, ma anche in altri documenti.
La stessa logica può essere usata anche con le immagini. L'importante è che esse vengano selezionate correttamente prima di eseguire questi comandi.
Vogliamo eseguire l'esportazione (muovere) di testo in un documento diverso. Per questo, creiamo un nuovo documento che utilizzeremo per le nostre prove.
Noterai che la prima riga del nuovo documento contiene la riga che avevamo selezionato e copiato dal documento originale .