Creare un collegamento sul desktop significa avere a disposizione una scorciatoia per raggiungere l' oggetto desiderato.

Ad esempio, per aprire una applicazione, non è più necessario ricercarla fra i Programmi: se abbiamo creato un collegamento sul desktop, l'avremo sempre disponibile sulla nostra scrivania.

Un modo per creare un collegamento sul desktop è offerto da una procedura di Autocomposizione.

  1. Fai clic con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop
  2. nel menu che si apre fai clic sulla voce Nuovo
  3. poi fai clic su Collegamento .
Si apre una finestra che ti guiderà alla creazione del collegamento. Il primo passo ci chiede di trovare l'oggetto di cui vogliamo il collegamento.

  1. Fai clic su Sfoglia
  2. nella finestra che appare fai clic su Risorse del computer
  3. adesso fai clic sul disco fisso C:
  4. infine scegli una cartella a piacere dentro al disco (fai clic sulla cartella o anche un file)
  5. adesso fai clic sul pulsante OK
  6. nel passaggio successivo fai clic su Avanti
  7. hai concluso la procedura, fai clic sul pulsante Fine .
Sul desktop è apparso il collegamento alla cartella.

Fai clic sul pulsante dell' animazione per sapere se hai capito.

Animazione 3

Un altro modo per creare il collegamento &egrave:

  1. trovare l'oggetto di cui vogliamo il collegamento
  2. fare clic sopra l' icona con il tasto destro del mouse
  3. fare clic sul comando Invia a , poi clic su Desktop (collegamento).
Verrà immediatamente creato il collegamento sul desktop.

Per amore di completezza ti accenno anche al fatto che è possibile creare un collegamento anche dal Menu di Avvio.

L'eliminazione di un'icona dal desktop è semplicissima: basta selezionare (fare clic) l'icona stessa, aprire il menu contestuale (tasto destro del mouse) e scegliere l'opzione Elimina . Poi rispondere Si alla richiesta se si desidera proprio eliminare il collegamento.