Saper cercare in Internet è una questione di esperienza. Più si cerca e più si impara come non perdere troppo tempo.

Vediamo qualche indicazione.

Nelle nostre prime ricerche abbiamo visto che è molto importante impostare bene le richieste da inviare al motore.

Tanto più precisa è la nostra domanda, tanto più facile sarà per noi trovare subito ciò che cerchiamo.

Esistono dei simboli che aiutano a fare delle ricerche più precise:

  • il segno +
  • il segno -
  • i doppi apici (virgolette) " "
Associati a questi simboli possono essere usati anche i caratteri jolly * e ?.

Facciamo subito un esempio utilizzando il segno più (+). Esso dice al motore di ricerca di cercare le pagine in cui ci sono le parole precedute dal segno pi&ugrave.

Ad esempio, se io voglio delle informazioni relative allo scrittore William Shakespeare e alla sua famosa opera, Otello, scriver&ograve: + shakespeare + otello: il motore ci mostrerà le pagine in cui saranno presenti queste due parole.

  1. Se vuoi fare questa prova, scrivi nella casella della ricerca: +shakespeare +otello e premi INVIO .

Ma posso essere ancora più preciso nella domanda. Posso, ad esempio, scrivere: + shakespeare + otello + rappresentazioni.

In questo modo, chiedo al motore di ricerca di mostrarmi tutte le rappresentazioni, teatrali o cinematografiche, dell'Otello di Shakespeare.

  1. Prova a scrivere +shakespeare +otello +rappresentazioni nella casella della ricerca, poi premi Invio .
E' probabile che troviamo quello che cerchiamo.

Puoi anche omettere (non mettere) il segno + perchè, in genere, i motori di ricerca lo inseriscono automaticamente quando immetti più parole separate da spazi.

Proviamo adesso col segno - (meno).

Esso esclude dalla ricerca delle informazioni che non desideriamo vedere tra i risultati.

Ad esempio, se voglio informazioni su Shakespeare, ma NON su alcune delle sue opere, io posso scrivere: + shakespeare - otello - amleto. Dovrei ottenere il risultato di ricevere informazioni su tutto quanto riguarda il nostro autore, ma non sulle opere Otello ed Amleto.

Quando usiamo questa opzione dobbiamo stare molto attenti: infatti, si rischia di escludere informazioni che ci interessano. A volte, se si conosce poco l'argomento, è meglio partire da ricerche più ampie e togliere man mano tutto ciò che non si desidera.

L'esperienza ti aiuterà a decidere.

Parliamo adesso del simbolo doppi apici, o virgolette " ".

Infatti per impostare una ricerca posso mettere tra virgolette un'intera frase se sono sicuro dell'esattezza della sequenza delle parole. Questo simbolo è anche molto utile per i nomi propri, per esempio posso scrivere: "alessandro manzoni".

Se scriviamo alessandro manzoni (non tra doppi apici), io avrò questo risultato: per primi i documenti che contengono alessandro e manzoni, anche se non vicini, poi quelli che contengono alessandro e, infine, quelli che contengono manzoni.

Se invece scriviamo "alessandro manzon i" tra doppi apici, troveremo solo i documenti che contengono entrambe le parole, una vicina all'altra, proprio come le abbiamo scritte.

Un altro esempio è la ricerca del testo di una canzone: possiamo scrivere tra apici una strofa per essere sicuri che troveremo proprio la canzone giusta.

Inoltre, tutti questi simboli possono essere combinati tra loro.

Ad esempio, possiamo scrivere + "alessandro manzoni" - "i promessi sposi", per chiedere al motore di ricerca di mostrarmi tutti i documenti relativi ad Alessandro Manzoni, ma non alla sua opera "i promessi sposi".

Per finire, ti dico che tutti i motori hanno delle ricerche avanzate che ti consentono di richiedere la ricerca di specifiche frasi e così via.

Se pensi ti possa servire, consulta l'aiuto del motore che stai usando e puoi trovare altre informazioni.

Per concludere, ti ripeto: non scoraggiarti le prime volte che fai delle ricerche in Internet.

Tutto migliora con l'esperienza.