![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Spiegazione esercizio 11
1. Dopo avere acceso il PC , apri il programma della Posta elettronica Outlook Express
a. Apri il programma OUTLOOK EXPRESS
2.
Apri la gestione della
Rubrica
a.
Dal menù
STRUMENTI
scegli la voce RUBRICA, oppure utilizza il
pulsante
3. Aggiungi un nuovo Contatto, con questi dati :
Nome : ECDL
Cognome: CORSO
Indirizzo posta: corso.ecdl@virgilio.it
a. Dal menù FILE scegli la voce NUOVO CONTATTO, oppure utilizza il pulsante NUOVO presente nella Barra degli Strumenti .
b. Inserisci i dati richiesti
c. Salva il contatto
d. Chiudi la Rubrica
4. Prepara un nuovo messaggio di posta da inviare a questo Contatto, con l' oggetto : ECDL modulo 7 e come testo: "prova di messaggio".
a. Apri un nuovo messaggio di posta elettronica
b. Nel campo A: devi inserire il nome aggiunto alla Rubrica.
c.
Prima della scritta A: è presente l'
icona
della Rubrica
se ci spingi sopra si apre la Rubrica con tutti i nomi inseriti. Cerca e seleziona il contatto ECDL CORSO, e spingi sul pusalte A: per inserirlo nel campo del destinatario. Automaticamente vi sarà copiata la
e-mail
del sig. ECDL CORSO
5. Invia il messaggio
a. Seleziona il pulsante INVIO
b. Non avendo inserito l'oggetto, apparirà un messaggio di avvertimento, ma il messaggio potrà essere spedito lo stesso.
c. Scegli INVIA/RICEVI dal menù STRUMENTI. Alla fine non scollegarti da Internet
6. Aspetta un paio di minuti ed esegui ancora Invio/Ricezione Posta.
a. Fai ancora INVIA/RICEVI.
7. Dovrebbe tornarti un messaggio di errore, poichè questo indirizzo di posta non esiste.
a. Oltre a tuoi messaggi personali, dovresti ricevere un messaggio di errore dell'invio che hai fatto prima. Infatti l'indirizzo corso.ecdl@virgilio.it non esiste,
8. Chiudi il programma