1

 

Una cartella può contenere:

 

A

Solo dei files

 

B

Sia files che altre cartelle

 

C

Solo altre cartelle

 

D

Nessuna delle risposte precedenti è valida

 

2

 

In Esplora Risorse per variare la presentazione della Finestra , si utilizzano le opzioni del menù:

 

A

FINESTRA

 

B

MODIFICA

 

C

VISUALIZZA

 

D

STRUMENTI

 

3

 

In Esplora Risorse per avere un elenco del contenuto di una cartella, e vedere le date e le dimensioni dei files, si sceglie la Visualizzazione:

 

A

ELENCO

 

B

TITOLI

 

C

ANTEPRIMA

 

D

DETTAGLI

 

4

 

Sempre in Esplora Risorse le Icone si possono disporre

 

A

Nome o Dimensione o Tipo o Ultima modifica

 

B

Nome o Autore o Tipo o Dimensione

 

C

Nome o Data creazione o Dimensione o Ultima modifica

 

5

 

Nella Barra degli strumenti di Esplora Risorse ci sono due pulsanti che permettono di passare al livello superiore o inferiore delle cartelle

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

6

 

Il termine inglese PATHNAME significa:

 

A

Il percorso che indica dove si trova un certo file o cartella

 

B

Il disco che contiene un certo file o cartella

 

C

Il nome che il computer assegna al file o alla cartella

 

D

Vanno bene tutte e tre le definizioni precedenti

 

7

 

Nel computer vi possono essere File o Cartelle con un nome uguale

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

8

 

Il segno  \  si chiama :

 

A

SHIFT

 

B

BACKSLASH

 

C

CTRL

 

D

TAB

 

9

 

Con il nome di FILE SYSTEM, si intendono:

 

A

Il nome dei programmi che sono memorizzati nel computer

 

B

Quei files e cartelle che sono di Windows

 

C

L’organizzazione logica dei programmi e dei documenti che sono memorizzati nel computer

 

D

Comprende tutti i file che sono stati generati da noi e non appartengono a Windows

 

10

 

Un file o una cartella possono essere memorizzati:

 

A

Nel disco fisso, nel dischetto, nella memoria RAM, nel CD

 

B

Nel disco fisso, nel dischetto, nel CD, nel DVD

 

C

Nel dischetto, nella stampante, nello scanner

 

D

Nel disco fisso, nel dischetto, nello scanner, nel CD

 

11

 

Da Risorse del Computer per creare una nuova cartella si deve fare:

 

A

Selezionare il disco C, dal menù File à Nuovo  à Cartella à dare il nome alla cartella poi Invio

 

B

Dal Riquadro Operazione file e cartella scegliere Crea nuova Cartella à dare il nome alla cartella poi Invio

 

C

Selezionare il disco C, premere il tasto destro del mouse à Nuovo  à Cartella à dare il nome alla cartella poi Invio

 

D

Vanno bene tutti e tre i modi sopra descritti

 

12

 

In Esplora risorse per vedere le Proprietà di un file, bisogna: (due risposte)

 

A

Selezionare il file e nel menù VISUALIZZA scegliere PROPRIETA’

 

B

Selezionare il file e nel menù FILE scegliere PROPRIETA’

 

C

Selezionare il file con il tasto destro del mouse e scegliere PROPRIETA’

 

D

Selezionare il file con il tasto sinistro del mouse e scegliere PROPRIETA’

 

13

 

Un file con estensione .EXE è un file:

 

A

Di testo

 

B

Eseguibile

 

C

Di immagine

 

D

Di editor testi

 

14

 

Un file di immagine può avere come estensione:

 

A

.JPG   .BMP   . HTM   .GIF

 

B

.TXT   .BMP  .JPG   .GIF

 

C

.JPG   .GIF   .BMP

 

D

.ZIP   .JPG    .WAV

 

15

 

Per selezionare un gruppo di file contigui (vicini), con un comando da tastiera si deve:

 

A

Selezionare tutti gli elementi con un doppio clic

 

B

Selezionare il primo elemento, tenere premuto il tasto CTRL e selezionare l’ultimo

 

C

Selezionare il primo elemento, tenere premuto il tasto SHIFT e selezionare l’ultimo

 

D

Premere il tasto SHIFT selezionare il primo elemento, premere il tasto CTRL e  selezionare l’ultimo

 

16

 

Per selezionare elementi (file o cartelle) non vicine, con un comando da tastiera si deve:

 

A

Selezionare un elemento alla volta con un doppio clic

 

B

Selezionare il primo elemento, tenere premuto il tasto CTRL e selezionare quello successivo

 

C

Selezionare il primo elemento, tenere premuto il tasto SHIFT e selezionare quello successivo

 

D

Selezionare il primo elemento, poi con la Barra spaziatrice premuta selezionare tutti i successivi

 

17

 

Se in una finestra non è visibile la Barra di Stato, per poterla vedere, occorre:

 

A

Dal menù MODIFICA à VISUALIZZA  à BARRA DI STATO

 

B

Dal menù VISUALIZZA  à BARRA DI STATO

 

C

Dal menù STRUMENTI à VISUALIZZA  à BARRA DI STATO

 

18

 

La funzione CERCA è disponibile da:

 

A

START  à PROGRAMMI  à CERCA

 

B

START à PROGRAMMI  à FILE O CARTELLE à CERCA

 

C

START à CERCA à  FILE O CARTELLE

 

D

START à PANNELLO DI CONTROLLOà CERCA à FILE O CARTELLE

 

19

 

Con il comando CERCA si possono ricercare solo i file e non le cartelle

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

20

 

Metti nel giusto ordine la sequenza delle operazioni per visualizzare lo stato di un file (sola lettura – bloccato ….)

1        selezionare il comando Proprietà

2        fare clic con il tasto destro del mouse sul file desiderato

3        aprire Risorse del computer

4        nel riquadro Attributi controllare le spunte nelle caselle di stato

5        selezionare la cartella dove si trova il file

 

A

1  2  3  4  5 

 

B

5  2  3  1  4

 

C

3  5  2  1  4

 

D

3  5  1  2  4

 

21

 

In Esplora Risorse per visualizzare in ordine di nome, l’elenco dei file e delle cartelle, oltre al comando disponibile nel menù VISUALIZZA, DISPONI ICONE per NOME si può fare in un altro modo:

 

A

Dal menù MODIFICA à in ordine di NOME

 

B

Fare un Clic con il tasto destro del mouse sulla intestazione della colonna NOME

 

C

Fare un Clic con il tasto sinistro del mouse sulla intestazione della colonna NOME

 

D

Fare un doppio clic con il tasto sinistro del mouse sulla intestazione della colonna NOME

 

22

 

Quando si ridenomina (cambiare nome) un file si può cambiare la sua estensione  se quella nuova rimane nello stesso tipo. Ad esempio, lettera.txt può diventare lettera.doc

 

A

VERO

 

B

FALSO