1

 

Quale tra le seguenti sequenze di operazioni è corretta per aprire il programma di elaborazione testi Microsoft Word ?

 

A

START à TUTTI I PROGRAMMI à WORD

 

B

START à ESPLORA RISORSE à MICROSOFT OFFICE à WORD

 

C

START à PROGRAMMI à MICROSOFT OFFICE à MICROSOFT OFFICE WORD

 

D

PROGRAMMA DI WORD

 

2

 

Per cosa viene usato di solito Microsoft Word ?

 

A

FARE DEI DISEGNI

 

B

SCRIVERE DELLE LETTERE

 

C

FARE DEI CONTI

 

D

PROGETTARE DELLE PRESENTAZIONI

 

3

 

Indicare quale è l’operazione corretta per chiudere Microsoft Word

 

A

Pulsante

 

B

Dal menu FILE opzione ESCI

 

C

Dal menu FILE opzione CHIUDI

 

D

Pulsante

 

4

 

Indicare quale è l’operazione corretta per chiudere il documento aperto

 

A

Pulsante chiudi presente nella finestra ( x nera)

 

B

Pulsante chiudi presente nella finestra ( X Bianca su sfondo rosso)

 

C

Dal menu FILE opzione ESCI

 

D

Premere insieme i pulsanti ALT ESC

 

5

 

Prima di aprire un documento è obbligatorio avviare prima il programma di Word

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

6

 

In Word si possono aprire solo 2 documenti contemporaneamente (insieme)

 

A

FALSO

 

B

VERO

 

7

 

Per passare da un documento ad un altro si può fare: (due risposte)

 

A

Dal menù FILE opzione FINESTRA

 

B

Dal menù FINESTRA scegliere il documento da aprire

 

C

Con i tasti ALT + TAB

 

D

Con i tasti CTRL + TAB

 

8

 

Per aprire un documento  nuovo, bisogna fare:

 

A

Dal menù FILE opzione NUOVO

 

B

Dal menù FILE opzione APRI e poi scegliere Documento Nuovo

 

C

Cliccare sull’icona 

 

9 

 

Per salvare un documento già esistente bisogna: (due risposte)

 

A

Dal menù FILE opzione SALVA CON NOME

 

B

Dal menù FILE opzione SALVA

 

C

Usare il pulsante   presente nella barra degli Strumenti Standard

 

D

Sono valide tutte e tre le risposte precedenti

 

10

 

Quale tra i seguenti è il formato dell’estensione dei documenti di Word:

 

A

.TXT

 

B

.DOC

 

C

.RTF

 

D

.HTML

 

11

 

Un documento Word può essere salvato direttamente come una pagina web in formato HTML:

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

12

 

Se nello schermo sono visibili più finestre con documenti di Word, la pagina attiva è quella che ha la barra del titolo colorata:

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

13

 

Da quale menù si possono vedere i documenti aperti:

 

A

VISUALIZZA

 

B

FILE

 

C

FINESTRA

 

D

STRUMENTI

 

14

 

Per usare la funzione Guida in linea, bisogna:

 

A

Premere il tasto F1 presente nella tastiera

 

B

Premere il pulsante del menù ? presente in fondo nella barra dei Menù

 

C

Premere il pulsante ? con sfondo blu presente nella barra degli Strumenti

 

D

Va bene una qualsiasi delle soluzioni sopra descritte

 

15

 

È possibile personalizzare una barra dei comandi, con l’inserimento o l’eliminazione di alcuni pulsanti

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

16

 

È possibile impostare uno zoom di visualizzazione al valore di 133%

 

A

VERO

 

B

FALSO

 

17

 

Questo pulsante serve a:

 

A

Impostare i simboli matematici

 

B

Potere stampare dei caratteri che altrimenti non si possono stampare

 

C

Visualizzare una serie di caratteri che permettono di capire come sono organizzati i paragrafi, le interruzioni, gli spazi, le tabulazioni

 

D

Impostare i paragrafi, le interruzioni, gli spazi, le tabulazioni

 

18

 

Per cambiare la directory predefinita (nome della cartella dove viene salvato il documento), quale comando bisogna usare:

 

A

Dal menù FILE scegliere l’opzione PROPRIETA’

 

B

Dal menù STRUMENTI scegliere l’opzione PERSONALIZZA

 

C

Dal menù STRUMENTI scegliere l’opzione OPZIONI

 

D

Dal menù FILE scegliere l’opzione IMPOSTAZIONI

 

19

 

Per cambiare il nome dell’utente predefinito quale comando bisogna usare:

 

A

Dal menù STRUMENTI scegliere l’opzione OPZIONI

 

B

Dal menù STRUMENTI scegliere l’opzione PERSONALIZZA

 

C

Dal menù FILE scegliere l’opzione PROPRIETA’

 

D

Dal menù FILE scegliere l’opzione IMPOSTAZIONI

 

20

 

Per creare una barra degli strumenti personalizzata che comando bisogna fare:

 

A

Dal menù STRUMENTI scegliere PERSONALIZZA e dopo BARRE DEGLI STRUMENTI, cliccare sul pulsante NUOVA

 

B

Dal menù STRUMENTI scegliere OPZIONI e dopo cliccare sul pulsante BARRA DEGLI STRUMENTI NUOVA

 

C

Non si possono aggiungere altre barre

 

D

Dal menù VISUALIZZA scegliere BARRE DEGLI STRUMENTI poi PERSONALIZZA poi BARRE DEGLI STRUMENTI e poi NUOVA.