Approfondiamo adesso le tecniche di selezione dei file .

Se si tratta di selezionare un solo file o una sola cartella , basta fare clic sull' icona ad esso associata.

  1. Per esempio sul desktop fai clic sull'icona di Risorse del computer .

Adesso l' oggetto è selezionato.

Vediamo invece come si fa a selezionare un gruppo di elementi contigui (vicini):

  1. apri Risorse del computer
  2. fai doppio clic su C:
  3. fai doppio clic (apri) la cartella ECDL 4.0
  4. con il mouse fai clic sulla prima cartella, poi tieni premuto il tasto SHIFT sulla tastiera e fai clic sull'ultimo elemento.

Guarda l'esempio per vedere se è tutto ok. Premi il pulsante Animazione .

Animazione 4

  1. Fai clic in un punto vuoto della cartella per togliere la selezione.

Per selezionare elementi non vicini, invece, occorre portarsi sul primo, tenere premuto il tasto CTRL sulla tastiera e selezionare quello successivo.

  1. Fai clic sulla prima cartella presente nella finestra
  2. tieni premuto il tasto CTRL e fai clic sull'ultima cartella.

Selezione multipla

In questo modo 2 cartelle sono selezionate, possiamo cancellarle, spostarle copiarle ecc. con l'uso dei comandi una sola volta.

Naturalmente in tutti i casi in cui si deve agire su un certo tipo di files è opportuno ordinare il contenuto della finestra per tipo file.

La Barra di stato delle finestre fornisce un certo numero di informazioni riguardanti il contenuto della finestra, tra cui il numero di file. Se un file o una cartella sono selezionati le informazioni sono relative solo alla selezione.

Barra di stato

Se la barra di stato non è presente nelle tue finestre, ecco come fare per visualizzarla:

  1. apri la finestra del disco C: (o qualsiasi altra) apri il menu Visualizza
  2. fai clic su Barra di stato

E' apparsa la barra di stato.

  1. Adesso apri il menu Visualizza
  2. fai clic su Disponi icone per e scegli Tipo : vedrai che i files ora sono in ordine di tipo.

Se ora selezioni solo quelli del tipo che ti interessa, vedrai immediatamente che nella barra di stato compare l'informazione "Oggetti selezionati. X" ove X è appunto il numero di oggetti del tipo desiderato.

Esiste anche la possibilità, quando ci si trova nella visualizzazione dettagli (menù visualizza, INVIO sulla scelta dettagli), di chiedere a Windows di disporre le icone in gruppi. Abbiamo già visto come sia possibile mostrarle per nome, per dimensione , per tipo e così via. La disposizione in gruppi mette in evidenza la lettera iniziale e le dispone suddivise in gruppi in base a come inizia il loro nome.

Questo potrebbe essere utile per mostrare immediatamente quanti e quali gruppi di icone siano contenute in una data cartella.

In ogni caso, per ottenere questo risultato, attiva la scelta dettagli dal menù Visualizza, poi, sempre dallo stesso menù, apri il sottomenù Disponi icone per; infine scegli visualizza in gruppi.

Qui noterai che prima di ogni gruppo di file che inizia con una data lettera, comparirà una riga orizzontale con la lettera iniziale dei nomi dei files raggruppati.

Ricercare nella cartella

Se devi eseguire una ricerca in una cartella che a sua volta contiene delle sottocartelle puoi procedere come segue.

  1. E' aperta la cartella del disco C:
  2. fai clic sul pulsante Cerca sulla barra dei pulsanti standard

Cerca

  1. Nel riquadro di sinistra che è apparso fai clic su Tutti i file e le cartelle , comparirà una finestra con diversi campi da compilare .
  2. Nel primo campo "Nome del file o parte del nome" scrivi ad esempio " .doc " per ricercare tutti i documenti Word .

Nel campo "Una parola o una frase all'interno del file" non inserire nulla, dato che in questa prova vogliamo fare la ricerca solo sui nomi dei files.

Nel campo "Cerca in" troverai il simbolo di una cartella ed il nome della cartella che avevi selezionato:

  1. fai clic sul pulsante Cerca.

Verrà effettivamente eseguita la ricerca (vedrai comparire la scritta "Ricerca di tutti i documenti con .doc nel nome del file") ed i files che rispondono ai parametri da te forniti si troveranno nel riquadro di destra.

Guarda l'animazione per verificare se stai procedendo correttamente.

Animazione 5

  1. Chiudi tutte le finestre.