![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Comprendere il termine "stampa unione" e l'unione di un'origine dati con un documento principale come una lettera o un'etichetta
La stampa unione è una procedura che consente di inviare la stessa lettera a molti destinatari. E' una funzione che può essere molto utile in un'azienda. Nel lavoro delle Aziende è, infatti, frequente il caso di dover inviare una lettera quasi identica, ma con piccole personalizzazioni, ad un gran numero di destinatari diversi. Pensa, ad esempio, alla convocazione di una serie di candidati per un colloquio di lavoro. In questo caso la lettera è identica tranne per la data, l'ora del colloquio e, per il destinatario. Oppure inviare la pubblicità di un nuovo prodotto a tutti i clienti dell'azienda. Senza la "Stampa Unione", saremmo costretti a scrivere una per una tutte le lettere. Al massimo potremmo scrivere la lettera senza i dati che variano da un destinatario all'altro (indirizzo incluso) e rimettere poi in macchina ogni lettera per completarla. Ebbene, la funzione di Stampa Unione procede in un modo molto simile, ma il risultato costa pochissima fatica e si ottiene la personalizzazione di ogni lettera. Si parla di "unione" perchè dobbiamo avere come base due documenti da unire per formare i documenti finali. Dobbiamo quindi avere: