1. Apri il programma Microsoft Internet Explorer

    1. Dal menù START -> PROGRAMMI -> INTERNET EXPLORER
2. Apri l' URL www.ecdl.it

    1. Nella Barra degli indirizzi scrivere www.ecdl.it
3. Utilizzando i collegamenti ipertestuali, relativi all'ECDL CORE, trova il link a "Sedi d'esame" e scegli la regione che desideri

    1. Come vedi nella pagina è presente una piccola piramide il cui gradino più basso è di colore giallo e porta la scritta ECDL Core.
    2. Fai clic sopra, per selezionarla
    3. Si aprirà una nuova pagina
    4. Nella parte sinistra sono presenti una serie di link, dove è presente anche la scritta Sedi d'esame. Selezionala con un clic.
4. Seleziona tutte le sedi presenti in una città a tua scelta

    1. Scegli una regione e poi in una città a tuo piacere, seleziona tutte le sue sedi di esame con il tasto sinistro del mouse premuto
    2. Dal menù MODIFICA scegli la voce COPIA, oppure premi il pulsante destro del mouse
5. Copia il testo selezionato in un nuovo documento Word

    1. Dal menù START -> PROGRAMMI -> apri il programma di Word.
    2. Apri un documento NUOVO
    3. Dal menù MODIFICA scegli la voce INCOLLA, oppure dal tasto destro del mouse
    4. L'elenco delle sedi d'esame della città che avevi scelto deve essere stata copiata nel documento
6. Salva il documento nella tua cartella ECDL, con il nome sedi esami ECDL.doc

    1. Dal menù FILE scegli la voce SALVA: imposta la cartella ed il nome richiesti
7. Chiudi Word

    1. Dal menù FILE scegli la voce ESCI
8. Usa la barra degli strumenti per tornare alla Home page del sito dell'ECDL

    1. Torna alla finestra di Internet Explorer
    2. Con il pulsante torna alla pagina richiesta; devi tornare alla pagina www.ecdl.it
9. Salva l'immagine presente in alto a destra (scritta ECDL dentro ad una corona di stelle), nella tua cartella con il nome logoECDL. jpg

    1. Seleziona con il tasto destro del mouse l'immagine in alto a destra: scegli la voce Salva immagine con nome
    2. Seleziona la giusta cartella ed imposta il nome richiesto
10. Accedi (usa, vai..) al motore di ricerca http://www.altavista.it

    1. Nella barra degli indirizzi scrivi quanto richiesto
11. Esegui una ricerca utilizzando "ECDL" come parola chiave

    1. Il cursore si posizionerà in un campo vuoto dove devi scrivere il testo da ricercare, cioè ECDL
    2. Spingi il bottone TROVA
12. Salva la pagina, che contiene i primi risultati della ricerca, con il nome ECDL.txt in formato testo nella tua cartella

    1. Apparirà una pagina con l'elenco dei risultati trovati
    2. Dal menù FILE scegli la voce SALVA con NOME
    3. Nel campo Salva in: seleziona la giusta cartella
    4. Nel campo Nome file: inserisci ECDL
    5. Nel campo Salva come: scegli File di testo (*.txt) che serve per indicare il formato testo.
13. Chiudi Internet Explorer e la connessione remota

    1. Dal menù FILE scegli la voce CHIUDI, oppure utilizza la croce bianca su sfondo rosso in alto a destra nella finestra.
14. Apri Outlook Express

    1. Dal menù START apri il programma OUTLOOK EXPRESS
15. Apri la cartella di posta in arrivo

    1. Nella parte sinistra cerca e seleziona la cartella POSTA in ARRIVO
16. Crea un nuovo messaggio vuoto

    1. Dal menù FILE scegli la voce NUOVO MESSAGGIO di POSTA, oppure spingi il pulsante CREA MESSAGGIO
17. Inserisci come destinatario la e-mail di un tuo amico (avvisalo che stai facendo un test)

    1. Nel campo A: scrivi l'indirizzo internet di un tuo amico, oppure prendilo dalla Rubrica se è già inserito
18. Inserisci come oggetto "Esercitazione per l'esame"

    1. Nel campo oggetto : inserisci quanto richiesto
19. Nel testo scrivi: prova di messaggio con allegato file sedi esame ECDL"

    1. Nel campo del testo del messaggio, scrivi quanto richiesto.
    2. Prova anche a formattare il testo, ad esempio con una dimensione di carattere più grande ed un colore diverso.
20. Inserisci in allegato il file che hai salvato prima con le sedi d'esame ECDL

    1. Dal menù INSERISCI ricerca il file che hai salvato al punto 6. e lo alleghi al messaggio
21. Chiudi il messaggio

    1. Premi il pulsante INVIA per salvare il messaggio nella Posta in uscita
22. Prepara un altro messaggio, sempre al solito amico

    1. Premi il pulsante Crea messaggio
23. Nell'oggetto scrivi: messaggio con immagine

    1. Inserisci la scritta nel campo Oggetto
24. Inserisci l'immagine del logo ECDL che hai salvato prima (non in allegato ma visibile nel messaggio)

    1. Dal menù INSERISCI scegli la voce
    2. Cerca il file logoecdl.jog che hai salvato al punto 9.
    3. Quando hai inserito l'immagine, questa deve apparire nel messaggio e non come file allegato.
25. Chiudi il messaggio

    1. Chiudi il messaggio con il bottone INVIA
26. Avvia la connessione ed invia i due messaggi appena preparati.

    1. Fai INVIA/RICEVI dal menù STRUMENTI, oppure dal bottone presente nella barra degli strumenti .
    2. Dovrà avviarsi la connessione ad Internet ed inviare i messaggi preparati e ricevere quelli eventualmente in arrivo
27. Chiudi la connessione

    1. Dall' icona presente vicino all'orologio, dove ci sono i due monitor vicini, clicca e scegli DISCONNETTI
28. Sposta il messaggio appena inviato nella posta eliminata

    1. Seleziona la cartella POSTA INVIATA e scegli il messaggio appena spedito
    2. Dal menù MODIFICA scegli la voce SPOSTA nella CARTELLA, oppure fai clic con il tasto destro del mouse .
    3. Seleziona la cartella POSTA ELIMINATA e fai OK
    4. Oppure puoi spostare con un trascinamento il messaggio dentro la cartella della Posta eliminata.
29. Aggiungi una nuova cartella alla tua Rubrica, di nome ECDL

    1. Dal menù STRUMENTI apri la gestione della RUBRICA
    2. Dal menù FILE scegli la voce NUOVA CARTELLA
    3. Dai il nome di ECDL alla nuova cartella
30. Inserisci dentro questo gruppo questi due contatti:

Maria Rossi Maria@tin.it

Giuseppe Bianchi Giuseppe@tin.it

    1. Seleziona la nuova cartella ECDL
    2. Dal menù FILE scegli NUOVO CONTATTO
    3. Inserisci i nomi indicati
31. Prepara un nuovo messaggio con oggetto: sedi d'esame

    1. Chiudi la Rubrica e torna alla gestione della posta
    2. Premi il pulsante CREA MESSAGGIO
    3. Inserisci l'oggetto richiesto
32. Devi inviarlo direttamente a maria (preleva la sua e-mail dalla rubrica) e per conoscenza nascosta a giuseppe.

    1. Nel campo A: spingi sull'icona della rubrica
    2. Dalla cartella ECDL presente nella RUBRICA, seleziona il nome di Maria e premi il pulsante con A:
    3. Dalla cartella ECDL presente nella RUBRICA, seleziona il nome di Giuseppe e premi il pulsante Ccn:
33. Apri il documento di Word dove avevi salvato le sedi d'esame

    1. Dal menù START apri il programma di WORD
    2. Dal menù FILE scegli APRI, cerca il file che hai salvato al punto 6.
34. Copia il contenuto ed incollalo dentro al testo del messaggio aperto.

    1. Dal menù MODIFICA scegli la voce SELEZIONA TUTTO
    2. Dal menù MODIFICA scegli la voce COPIA
35. Chiudi word

    1. Dal menù FILE scegli la voce ESCI
    2. Il programma potrebbe dare un messaggio di avvertimento, con il quale chiede se il testo copiato presente negli appunti è da tenere in memoria .

    1. Rispondere Si
    2. Torna al messaggio aperto
    3. Posiziona il cursore dentro all'area del messaggio
    4. Dal menù MODIFICA scegli la voce INCOLLA

36. Chiudi il messaggio

    1. Premi il pulsante INVIA
37. Ora nella posta in uscita dovresti avere l'ultimo messaggio, pronto per essere spedito

    1. Se controlli nella cartella Posta in uscita, ci deve essere il messaggio che hai appena scritto.
    2. Puoi anche aprirlo per controllare.
38. Devi eliminarlo senza farlo passare dal cestino .

    1. Seleziona il messaggio
    2. Premi il pulsante SHIFT (maiuscolo) + CANC della tastiera . In questo modo il messaggio viene cancellato immediatamente senza passare dalla cartella Posta eliminata.
    3. Si aprirà una finestra che chiede proprio la conferma di volere eliminare il messaggio in modo permanente.
39. Chiudi Outlook Express

    1. Chiudi il programma di Posta elettronica