![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Spiegazione esercizio 10
1. Dopo avere acceso il PC , apri il programma della Posta elettronica Outlook Expressa. Dal menù START -> PROGRAMMI -> Puoi trovare la voce al programma OUTLOOK EXPRESS. Puoi averla anche nel menù di Avvio o sul Desktop .
2. Comporre un messaggio di buon compleanno da inviare ad un amico.a. Dal menù FILE scegli la voce NUOVO à MESSAGGIO di POSTA
b. Oppure fai clic sul pulsate Crea Messaggio
c. Nel campo A: inserisci la e-mail di un tuo amico/a
3. Mettere come oggetto : Auguri.a. Nel campo Oggetto inserisci il testo Auguri
4. Nel testo specifica che stai facendo un esercizio per l' ECDL .a. Nel campo del testo, scrivi che stai studiando per sostenere l'esame ECDL, per cui spedirai dei messaggi di posta per fare esercizio.
5. Salvare il messaggio nella cartella Bozze .a. Una volta completato il messaggio, scegli la voce SALVA dal menù FILE. Il messaggio verrà automaticamente salvato nella cartella BOZZE. Non chiudere il messaggio.
b. Oppure puoi scegliere l'opzione COPIA NELLA CARTELLA e scegliere la cartella BOZZE,
6. Cercare un'immagine adatta da inserire ed allegarla al messaggio.a. Dal menù INSERISCI scegli la voce ALLEGATO e cerca una immagine a tuo piacere.
b. Quando hai trovato l'immagine, la selezioni e premi il pulsante INSERISCI
c. Quando riapparirà la finestra con il messaggio, vedrai che si è aggiunta una " riga " sotto quella dell'Oggetto, che si intitola Allega: ed appare il nome della immagine allegata
7. Modificare l'oggetto in "Buon Compleanno".a. Varia il testo presente nell'Oggetto
8. Inviare all'amico il messaggio così completatoa. Seleziona il pulsante INVIA, oppure dal menù FILE scegli la voce INVIA MESSAGGIO, oppure utilizza la combinazione veloce di tasti CTRL + INVIO
9. Controllare la posta.a. Con il pulsante INVIA/RICEVI presente nella Barra degli strumenti , oppure dal menù STRUMENTI scegli la voce INVIA/RICEVI, collegati ad Internet e spedisci il messaggio che hai preparato.
10. Rispondere ai messaggi eventualmente ricevuti.a. Nel caso tu abbia ricevuto dei messaggi, se si tratta di risposte veloci puoi prepararle velocemente ed inviarle subito, altrimenti può convenire (essere più utile), disconnettersi da Internet, preparare con tutta calma le risposte e riconnettersi quando tutto è pronto per essere inviato.
11. Chiudere la sessione di lavoro.a. Esci dal programma di Posta Elettronica.
Come hai visto per leggere e rispondere ai messaggi non importa essere collegati ad Internet. Se il tuo è un abbonamento a consumo, cioè paghi il tempo in cui sei connesso ad Internet, questo è importante.
Quando scrivi un messaggio e spingi il tasto INVIO, il messaggio viene salvato nella cartella Posta da inviare. Quando spingi il tasto INVIA/RICEVI, allora è necessario essere collegati ad Internet sia per ricevere i messaggi che ti sono stati spediti, sia per spedire veramente, quelli che hai scritto.