Quando siamo sicuri che il documento è pronto lo possiamo salvare .

Possiamo inviare il documento direttamente alla stampante premendo il pulsante Stampa sulla barra degli strumenti standard.

Il pulsante Stampa

Se invece vogliamo scegliere delle opzioni particolari dobbiamo aprire la finestra della stampa dal menu File.

  1. Fai clic sul menu File e fai clic su Stampa .
Finestra Stampa

Il primo riquadro ti fornisce indicazioni sulla stampante predefinita , e ti consente eventualmente di selezionarne un'altra.

Se fai clic su Proprietà della stampante puoi modificare le impostazioni della stampante selezionata.

Nel riquadro Pagine da stampare c'&egrave:

Nel riquadro Copie puoi scegliere il numero dalla casella Numero di copie e l'opzione Fascicola .

In basso a sinistra, nella casella Stampa di , puoi scegliere fra:

Documento (scelta quasi obbligata), Stili, Riepilogo informazioni ecc.; subito sotto, nella parte Stampa puoi scegliere fra Tutte le pagine, Pagine pari e Pagine dispari: queste due ultime scelte sono utilissime per fare stampe fronte retro, su stampanti che non offrono questa opzione in forma automatica.

Infine, nel riquadro Zoom, Pagine per foglio, puoi scegliere fra il normale 1 pagina e 2,4,6,8,16 pagine; in Adatta al formato la scelta è fra Nessun adattamento oppure A4 , B5, A5, Letter ecc.

Se usi il pulsante Opzioni che si trova in basso a sinistra, si apre una finestra che consente di modificare i valori normali.

Stampare un documento su una stampante predefinita usando le proprie opzioni o le impostazioni predefinite.

Ed ora finalmente è giunto il momento della stampa.

Se sei in Anteprima di stampa ed utilizzi il relativo pulsante Stampa, otterrai la stampa sulla stampante predefinita, con le opzioni in uso attualmente.

Se desideri un controllo maggiore, puoi scegliere dal Menu File l'opzione Stampa : nella finestra che ti si presenta troverai in alto la casella ad elenco Nome (N) dove compare la stampante definita come stampante predefinita. Se apri la lista, potrai selezionare un'altra stampante (naturalmente se è stata installata).

Per quanto riguarda la scelta di parametri di stampa diversi, ti rimando a quanto ti ho già mostrato in dettaglio nell'esaminare la finestra Stampa.

A questo punto credo che davvero tu possa dire di conoscere molto bene la Stampa e le possibilità che questa funzione ti offre.

  1. Puoi chiudere i files usati per le prove, puoi anche salvarli , e chiudere Word perchè anche questa lezione è terminata.

Con la stampa del tuo documento si chiude anche la parte di questo modulo di ECDL impostato sulla versione 4.0 del Syllabus.

Avrai notato che nello spiegarti le diverse possibilità di Word ho seguito passo per passo le richieste del Syllabus 4.0.

Esegui i test di fine modulo.