Riprendiamo un concetto che avevamo già visto nelle lezioni precedenti, per approfondirlo ulteriormente.

A volte può essere molto utile vedere i caratteri di controllo che il sistema colloca per identificare la fine di una parola, di una riga , di un paragrafo , parte del documento e così via.

Ad esempio, per vedere se hai inserito due spazi tra una parola e un'altra parola puoi guardare se ci sono due puntini.

Questa modalità di lavoro può essere utilizzata se premiamo il pulsante della barra degli strumenti standard che si chiama Mostra/Nascondi .

Pulsante Mostra/Nascondi

  1. Fai clic sul pulsante Mostra/Nascondi
  2. fai clic alla fine della frase "Prima parte" (cioè prima del simbolo simile a una P rovesciata)
  3. premi il tasto CANC .
Ti accorgerai che il testo scritto a capo è stato portato immediatamente dopo il punto.

Infatti, se cancelli il segno di "nuovo paragrafo", Word considera il testo che segue (fino ad una nuova fine paragrafo) come appartenente sempre al paragrafo precedente, cioè hai unito due paragrafi in uno solo .

  1. Inserisci uno spazio con la barra spaziatrice tra le due parole.
Se, invece, tu premi Invio dopo una parola nel corpo di un paragrafo, compare il segno di "nuovo paragrafo" e la parte di testo successiva, appare in una nuova riga, come paragrafo diverso.

  1. Fai di nuovo clic sul pulsante Mostra tutto .
I segni di paragrafo NON sono più visibili

Inserire o eliminare le interruzioni di riga

Oltre alle interruzioni di paragrafo esistono le interruzioni di riga.

  1. Fai di nuovo clic sul pulsante Mostra tutto .
  2. fai clic con il mouse dopo la frase "Prima parte"
  3. ora tieni premuto il tasto SHIFT (MAIUSC) sulla tastiera e mentre è premuto premi il tasto INVIO.
La scritta "Seconda parte" si sposta all'inizio della riga seguente, ma un nuovo segno è apparso: l' interruzione di riga .

Simbolo Interruzione di riga

L'interruzione di riga serve per spezzare la riga, ma non divide il paragrafo.

Alcuni comandi di Word sono relativi a un intero paragrafo.

Se vogliamo andare a capo ma non cambiare paragrafo possiamo usare l'interruzione di riga.

Dato che siamo in tema di interruzioni, desidero anche spiegarti altri due tipi di interruzioni, molto utili nel caso di documenti lunghi e complessi.

Supponiamo che in un documento suddiviso (diviso) in diverse parti, tu desideri che ogni parte inizi in una nuova pagina, anche se non si è arrivati alla fine di una pagina con la parte precedente.

In pratica vogliamo dire a Word che dopo l'ultima riga di ogni parte deve andare a pagina nuova.

  1. Fai clic dopo la frase "Seconda parte"
  2. - premi INVIO 2 volte per lasciare un paio di righe vuote.
  3. fai clic nella prima riga vuota
  4. fai clic sul Menu Inserisci
  5. nel menu che appare fai clic su Interruzione di pagina.
S i apre una finestra divisa in due parti: la prima denominata Inserisci interruzione e la seconda Interruzioni di sezione .

  1. Fai clic su Di pagina
  2. fai clic sul pulsante OK per confermare.

APPROFONDIMENTO

Prima di procedere, sarà bene spiegare che cosa si intende per sezione in un documento.

Quando si scrivono relazioni complesse, è possibile che capiti la necessità di avere parti diverse formattate in maniera completamente diversa.

Ad esempio, se dobbiamo inserire un diagramma molto largo a piena pagina, è per noi molto utile che la relativa pagina (e solo quella) possa avere andamento orizzontale e non verticale: ebbene una interruzione di sezione prima e dopo la pagina consentirà di spezzare il documento in tre parti (prima del diagramma, il diagramma e dopo il diagramma). A questo punto potremo tranquillamente imporre alla sezione del diagramma (e solo a lei) un andamento orizzontale.

Ragionamenti analoghi (quasi uguali) valgono per numerazioni di pagine diverse nell'ambito dello stesso documento. Anche in questo caso si dovrà ricorrere a sezioni diverse.

Ritorniamo ora al nostro esempio e alla situazione originale delle nostre scritte.

Posizionati (vai) immediatamente dopo Prima parte e premi INVIO diverse volte: verranno create diverse righe vuote. Se invece vuoi creare una interruzione di sezione, ti devi posizionare con le frecce su l'opzione "Pagina successiva", nella zona Interruzione di sezione. Il risultato apparentemente è lo stesso della volta precedente (nuovo testo a pagina nuova), ma se vuoi provare a dare un andamento orizzontale alla nuova pagina ti accorgi che puoi farlo senza alterare (cambiare) l'andamento della pagina con la scritta Prima parte.

Vedrai subito che la scritta Seconda parte viene portata a nuova pagina e nella riga sotto la scritta Seconda parte, è comparsa una riga intera con la scritta "interruzione di pagina".

Per cancellare un'interruzione di pagina basta fare clic con il mouse sulla riga e premere CANC.

  1. Prova: fai clic sulla riga e poi premi CANC .