![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Spiegazione esercizio 5
1. Apri il programma di Word Pad a. Dal menù START -> PROGRAMMI -> ACCESSORI -> WORD PAD 2. Copia l'immagine del tuo desktop nel documento appena aperto a. Devi ridurre ad icona la finestra di WordPad ( minimizzare ), per potere lavorare sul desktop b. Premi il pulsante
3. Salva il documento con il nome MIO DESKTOP.txt nella cartella degli ESERCIZI a. Dal menù FILE scegli la voce salva: ricordati che nella finestra SALVA IN devi cercare la cartella ESERCIZI e nella finestra NOME FILE devi inserire MIO DESKTOP.txt
4. Minimizza le finestra di Word Pad a. Premi il pulsante
5. Apri Esplora Risorse a. Dal menù START -> PROGRAMMI -> ACCESSORI -> ESPLORA RISORSE 6. Passa da una finestra all'altra con ALT + TAB a. Quando premi i due pulsanti, la finestra attiva passerà da una applicazione all'altra. Lo stesso effetto lo puoi ottenere, se scegli una delle diverse caselle presenti nella barra delle applicazioni, che si trova in basso nella finestra
7. Chiudi tutte la finestra di Word Pad a. Dal menù FILE scegli la voce ESCI oppure fai clic sul pulsante in alto a destra
8. Crea un collegamento sul desktop per il file MIO DESKTOP.txt .
Puoi procedere in due modi:
a. Aprire Esplora Risorse, cercare la cartella ESERCIZI ed il file MIO DESKTOP.txt . Selezionare il file e con il tasto destro del mouse scegliere la voce INVIA A e fare il collegamento b. Oppure dal desktop fare clic con il tasto destro del mouse , scegliere NUOVO -> COLLEGAMENTO e con SFOGLIA cercare la cartella ESERCIZI ed il file MIO DESKTOP.txt.9. Elimina il collegamento appena creato. a. Selezionare il collegamento sul desktop, premere il tasto destro del mouse e scegliere la voce ELIMINA b. Si aprirà una finestra dove viene chiesto la conferma della cancellazione. Rispondere di Sì.