![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Creare un nuovo documento predefinito o basato sui modelli del programma
Prima di riprendere il
file
che avevamo aperto vogliamo imparare come si crea invece un nuovo
documento
.
La cosa più semplice è quella di creare un documento secondo quanto già impostato come standard nel programma
Word
.
Appare un nuovo documento.
Possiamo creare un nuovo documento anche tramite (con l'aiuto) il
menu
File:
Nel riquadro delle attività possiamo scegliere tra: Nuovo e Modelli .
Il titolo dell'elenco è in
grassetto
ed è separato dalle opzioni da una
riga
orizzontale.
Le opzioni sono sotto: Documento vuoto, Documento XML, Pagina
Web
ecc. come sotto Modelli abbiamo: Modelli dal sito Office
Online
, In questo
computer
e In siti Web personali.
Per creare un semplice documento puoi fare clic su
Documento vuoto
.
Se invece desideri creare un documento a partire da un
modello
già esistente, puoi scegliere
In questo computer ...
Comparirà una
finestra
multipagina.
Le finestre multipagina o multischeda presentano nella parte alta della finestra una o più righe che contengono delle scelte caratterizzate da linguette.
Quando viene selezionata una linguetta, o etichetta o pagina, la finestra sottostante si modifica e riporta i
dati
relativi a quella linguetta; appena si seleziona un'altra etichetta, la finestra riporterà i dati relativi a quest'ultima. Anch'esse sono state costruite per permettere di mostrare moltissime opzioni e scelte in una sola finestra.
La
finestra di dialogo
Modelli
contiene otto schede: Generale, Lettere e
fax
, Promemoria, Relazioni, Pubblicazioni, Altri
documenti
, Pagine WEB,
Stampa unione
.
Nella parte sinistra della finestra è presente l'elenco dei documenti relativi all'etichetta selezionata e sulla destra la possibilità di vedere un'anteprima. Sempre nella parte destra, più sotto, c'è un riquadro dove viene fornita la possibilità di scegliere fra la creazione di un documento o di un modello.
Word, per mostrarti i vari tipi di documenti che è possibile creare, usa dei modelli, cioè dei contenitori o schemi di base preconfezionati che hanno il formato e lo
stile
adatto a un determinato tipo di documento.
Nella scheda generale, oltre a documento vuoto può essere memorizzato anche il modello di una lettera che qualcuno ha creato nel tuo computer per non dover impostare sempre le stesse opzioni.
Se tutto è andato bene, devi avere sullo
schermo
un documento vuoto, e il titolo potrebbe riportare "Documento 1" o "Documento ..1...2...3" a seconda di quanti documenti nuovi hai creato nella sessione di lavoro.
Fai clic sul pulsante dell'
animazione
per sapere se hai capito.