1. Crea una nuova cartella sul Desktop con il nome di ECDL

a. Con il mouse sul desktop premi il tasto destro e scegli la voce NUOVO à CARTELLA, scrivi ECDL e dai INVIO

2. Apri Esplora Risorse

a. Dal menù START -> PROGRAMMI -> ACCESSORI -> ESPLORA RISORSE

3. Crea una cartella dal nome MODULO2 sul Desktop

a. Seleziona la cartella DESKTOP nella finestra sinistra

b. Dal menù FILE scegli la voce NUOVO à CARTELLA

c. Oppure premi il tasto destro del mouse nella parte destra della finestra e scegli NUOVO -> CARTELLA

4. Sposta la cartella MODULO2 dentro la cartella ECDL

a. Seleziona la cartella MODULO 2 della cartella DESKTOP

b. Dal menù MODIFICA scegli la voce TAGLIA

c. Seleziona la cartella ECDL

d. Dal menù MODIFICA scegli la voce INCOLLA

e. Oppure dopo avere selezionato la cartella MODULO2 puoi usare il tasto destro del mouse per scegliere TAGLIA e poi INCOLLA per mettere il file nella cartella ECDL

f. Oppure puoi usare i tasti veloci CTRL + X per taglia re e CTRL + V per incollare

g. Oppure dopo avere selezionato la cartella MODULO2 con il tasto sinistro del mouse premuto, trascinare la cartella dentro la cartella ECDL. Quando rilasci il tasto del mouse la cartella MODULO2 deve essere sparita dal Desktop ed essere visibile dentro alla cartella ECDL

5. Apri il programma del Blocco Note , da START -> PROGRAMMI -> ACCESSORI

a. Dal menù START -> PROGRAMMI -> ACCESSORI -> BLOCCO NOTE

6. Scrivi il tuo nome e cognome ed il modulo che stai studiando

a. Scrivi come vuoi, quanto ti viene richiesto

7. Salva il file con il nome STUDENTE.TXT dentro la cartella MODULO2

a. Dal menù FILE scegli la voce SALVA

b. Cerca la cartella MODULO2 che si trova dentro la cartella ECDL La quale è dentro la cartella DESKTOP

c. Imposta come nome del file STUDENTE.TXT

8. Fai una copia del file STUDENTE.TXT in Copia di STUDENTE.TXT

a. Da Esplora Risorse seleziona il file STUDENTE.TXT (cerca sempre nella cartella DESKTOP\ECDL\MODULO2)

b. Dal menù FILE scegli la voce COPIA e dopo INCOLLA

c. Oppure puoi seguire uno dei vari modi del punto 4).

9. Rinomina il file COPIA di STUDENTE.TXT in SCOLARO.TXT

a. Seleziona il file e dal menù FILE scegli la voce RINOMINA, oppure con il tasto destro del mouse

10. Chiudi il programma del Blocco Note

a. Dal menù FILE scegli la voce ESCI

11. Utilizza il programma WinZip e crea un file ECDL.ZIP ZIP (salvala sul DESKTOP) che contenga la cartella ECDL

a. Da Esplora Risorse, seleziona la cartella ECDL, che si trova dentro la cartella Desktop

b. Premi il tasto destro del mouse e scegli la voce WinZip à Add to ECDL.zip

c. Immediatamente nella finestra apparirà la voce del file ECDL.zip

12. Formatta un floppy disk da Esplora Risorse

a. Inserisci un Floppy disk

b. Seleziona l'unità A:\ da Esplora Risorse

c. Fai clic con il tasto destro del mouse e scegli la voce FORMATTA. controlla bene di avere selezionato la lettera che identifica il dischetto

d. Nella finestra che si aprirà spunta la casella FORMATTAZIONE VELOCE, poi procedi con AVVIA

e. Oppure dopo avere selezionato il dischetto dal menù FILE scegli la voce FLOPPY e dopo FORMATTA (si presenterà la stessa finestra)

13. Salva su un floppy il file ECDL.ZIP

a. Sempre da Esplora Risorse seleziona il file ECDP.ZIP che si trova nella cartella DESKTOP

b. Dal menù FILE scegli la voce INVIA A: -> Floppy da 3,5 pollici (A:)

c. Oppure anche con il tasto destro del mouse

d. Oppure anche trascina il file sull' icona del dischetto visibile nella parte sinistra della finestra di Esplora Risorse, Risorse del Computer

14. Cancella il file SCOLARO.TXT contenuto nella cartella MODULO2

a. Seleziona la cartella MODULO2 e dopo il file SCOLARO.txt

b. Dal menù FILE scegli la voce ELIMINA

c. Oppure con il tasto destro del mouse

d. Oppure premi il tasto CANC della tastiera

15. Cerca nel tuo disco fisso i file che hanno il nome che comincia per CONFIG, con qualsiasi estensione .

a. Apri la funzione CERCA da START - Tutti i file e le cartelle

b. Nel campo "Nome del file o parte del nome" inserire CONFIG*

c. Nel campo "Cerca in:" imposta la lettera del tuo disco fisso (C:)

d. Ti risulterà un lungo elenco di file, che appartengono a varie cartelle. Di solito nei file il cui nome inizia per CONFIG, ci sono dei parametri di configurazioni dei vari programmi installati nel computer

16. Nella finestra della ricerca varia l'ordinamento, prima per vederli in ordine di NOME, poi in ordine di TIPO

a. Dal menù VISUALIZZA scegli DISPONI ICONE per Nome e dopo per Tipo

b. Oppure fai clic sulle etichette delle intestazioni delle colonne

17. Stampa il file STUDENTE.TXT senza aprire il programma Blocco Note

a. Seleziona il file STUDENTE.TXT con un clic

b. Premi il tasto destro del mouse e scegli la voce STAMPA

c. Oppure dal menù FILE scegli la voce STAMPA

d. Verrà aperto e chiuso automaticamente il programma BLOCCO NOTE.

18. Crea una nuova cartella sul Desktop dal nome ECDL 2

a. Con il mouse sul desktop premi il tasto destro e scegli la voce NUOVO à CARTELLA, scrivi ECDL e dai INVIO

b. Oppure da Esplora Risorse seleziona la cartella DESKTOP e dal menù FILE (o con il tasto destro del mouse) scegli NUOVO -> CARTELLA

19. Ripristina il file SCOLARO.TXT dal cestino nella cartella ECDL

a. Dal DESKTOP fai clic sull'icona del CESTINO

b. Oppure da Esplora Risorse seleziona il CESTINO che trovi nelle Risorse del Computer

c. Seleziona il file SCOLARO.TXT e dal menù FILE scegli la voce RIPRISTINA

d. Oppure con il tasto destro del mouse

20. Sposta tutto il contenuto della cartella ECDL in ECDL2

a. Seleziona la cartella ECDL del DESKTOP

b. Per selezionare , oltre al solito CLIC, puoi usare anche la voce SELEZIONA TUTTO del menù MODIFICA

c. Dal menù MODIFICA seleziona SPOSTA nella CARTELLA e seleziona ECDL2

d. Oppure puoi usare le funzioni TAGLIA ed INCOLLA, sia dal menù che con il tasto destro del mouse

21. Elimina la cartella ECDL dal Desktop

a. Seleziona la cartella

b. Dal menù FILE scegli la voce ELIMINA

c. Oppure con il tasto destro del mouse

d. Oppure con il tasto CANC

22. Elimina anche dal cestino la cartella ECDL

a. Apri il CESTINO

b. Seleziona la cartella ECDL

c. Dal menù FILE scegli la voce ELIMINA

d. Oppure con il tasto destro del mouse

e. Oppure con il tasto CANC

23. Chiudi tutte le finestre che hai aperte.

a. Dal menù FILE scegli l'opzione di uscita

b. Oppure usa il tasto in alto a destra