Ricordati di accendere il modem, se è esterno al
computer
. Se invece il modem è dentro al computer, quando ci servirà, esso si attiverà automaticamente.
Guarda l'
animazione
per vedere come fare
La
finestra
principale
Si è aperta la finestra principale del programma.
La prima
riga
blu, come sempre, èla BARRA DEL
TITOLO
, ed dei tre pulsanti che già conosciamo: INGRANDISCI, RIDUCI AD ICONA e
CHIUDI
.
Nella seconda riga c'è la
BARRA DEI MENU'
.
Nella riga successiva, potrai trovare la BARRA DEGLI
STRUMENTI
. In questa barra ci sono molti pulsanti che sono molto usati nella gestione della posta,
A lato troverai la BARRA DI
SCORRIMENTO
, per scorrere la pagina.
Nel
riquadro
a sinistra c'è l'elenco delle cartelle.
Nel riquadro a destra c'è il contenuto della
cartella
selezionata in quel momento.
Le cartelle contengono i messaggi ricevuti, in partenza, spediti, eliminati (cancellati) e in lavorazione.
Le cartelle standard di Outlook Express sono tante, ma possiamo creare anche delle nuove cartelle e, quindi, l'elenco può diventare più lungo di quello attuale.
In particolare, l'elenco delle cartelle si trova nella parte sinistra della finestra, mentre nella parte destra ci sono i messaggi della cartella selezionata.
Nella riga che segue, l'ultima della finestra, troverai la Barra
di stato
, che da informazioni sui messaggi presenti nella cartella o sull'attività che il programma sta eseguendo in quel momento.
Per chiudere il programma puoi:
aprire il
Menu File
e scegliere il
comando
Esci
, oppure
premere la combinazione di tasti
ALT + F4
.
APPROFONDIMENTO
Come abbiamo detto, i messaggi di posta si inviano e si ricevono con
Internet
.
Ecco alcune indicazioni sulla connessione, disconnessione e sulle diverse configurazioni di Outlook Express.
Questo programma può funzionare, disconnesso da Internet, cioè la tua linea telefonica può sempre essere libera, finchè tu non hai effettivamente bisogno di spedire o ricevere dei messaggi. Per esempio, per scrivere i messaggi e leggerli non c'è bisogno di stare connessi a Internet.
Quando hai finito di scrivere i tuoi messaggi devi
avviare
la connessione per poterli spedire.
Infatti, i messaggi che spedisci, devono passare attraverso il modem per arrivare ai destinatari. La stessa cosa succede quando ricevi i messaggi. Essi devono arrivare al tuo computer tramite il modem.
Ti consiglio quindi (forse il tuo
PC
è già configurato in questo modo), di impostare Outlook Express in modo che non si connetta a Internet automaticamente quando lo apri. Deve aspettare una tua specifica richiesta di connessione e, appena ha finito di spedire o ricevere dei messaggi, deve disconnettersi. In questo modo si può risparmiare sui costi della linea telefonica.
Questo discorso è valido se usi una linea analogica (quella normale del telefono) o ADSL a consumo (spendi quello che usi. Se invece usi una linea ADSL flat (cioè con un abbonamento 24 ore su 24), puoi configurare Outlook Express appena aperto in modo da controllare se ci sono dei messaggi per te e spedire quelli già scritti.
Per ora non ti preoccupare se non capisci bene tutto questo. Ritorneremo sull'argomento e verificheremo in pratica le varie situazioni in cui potresti trovarti.