Vediamo come si crea un nuovo messaggio.

  1. Chiudi tutti i messaggi aperti
  2. nella finestra principale di Outlook fai clic sul pulsante Scrivi messaggio .
Videata che mostra il processo appena descritto

Questa è la finestra di un nuovo messaggio.

Videata che mostra il processo appena descritto

Nelle righe che seguono, ci sono:

  • A: in questa casella dobbiamo scrivere l'indirizzo della persona a cui vogliamo spedire il messaggio.
  • CC: significa per conoscenza: in questa casella possiamo inserire l'indirizzo di una persona, alla quale vogliamo far sapere che abbiamo scritto questo messaggio al destinatario.
  • CCN significa per conoscenza nascosta: quando inseriamo un indirizzo in questa casella gli altri destinatari non lo vedono.
  • OGGETTO : in queste caselle dobbiamo scrivere il titolo del messaggio (un'indicazione per chi riceve il messaggio).

Sotto c'è l'area testo dove possiamo scrivere il testo del messaggio.

Nell'ultima riga della finestra, c'è la Barra di stato .

  1. Quando il cursore è nella casella A: scrivi l'indirizzo di posta di qualcuno che conosci.
Di solito, gli indirizzi di posta elettronica sono difficili da ricordare. Outlook ha una sua Rubrica per memorizzarli.

Allora, immaginiamo che tu abbia salvato nella rubrica l'indirizzo del signor Mario Rossi. Se così è , puoi scrivere direttamente nel campo A: Mario Rossi. Il programma conosce l'indirizzo di posta e lo inserisce automaticamente.

  1. Fai clic nel campo OGGETTO
  2. scrivi Riunione
  3. fai clic nell'area del testo.
  4. scrivi: "Con la presente Le comunico che la riunione di budget si terrà mercoledì prossimo alle 9,30 presso la sede centrale.
    La preghiamo di inviare conferma.
    Cordialmente
    Il Direttore"
Puoi impaginare il testo utilizzando i comandi presenti nel menù formato.

Videata che mostra il processo appena descritto

  1. Quando abbiamo finito possiamo spedire il messaggio. Facciamo clic su Invia .

Se sei sempre connesso, i messaggi sono spediti immediatamente, senza passare dalla posta in uscita .

Se, invece, hai una connessione lenta tramite linea telefonica, devi connetterti ogni tanto e quindi premere il pulsante Invia e ricevi , per ricevere i nuovi messaggi e spedire quelli in attesa.

Facciamo un po' di pratica

  1. Apri un nuovo messaggio
  2. nella casella "A:" scrivi questo indirizzo: mioamico@dominio.it
Per scrivere il simbolo chiocciola @, o "at", devi premere la combinazione di tasti ALT Gr , cioè quello a destra della barra spaziatrice , insieme al tasto ò , oppure ALT Gr + q . Questo dipende dalla tua tastiera .

  1. Fai clic nel campo Oggetto: e scrivi: Festa di Carnevale
  2. fai clic nell'area dove scrivere il testo e scrivi : Vieni alla festa sabato? Che maschera hai trovato?
  3. apri il menu File e fai clic su Invia messaggio (è il comando uguale al pulsante Invia)
La finestra del messaggio si è chiusa e siamo tornati alla finestra principale di Outlook Express .

La finestra di Outlook Express ha l'elenco delle cartelle nel riquadro a sinistra, ed una di esse è sempre selezionata.

  1. Fai clic su Posta in arrivo .
L'elenco delle cartelle è fatto ad albero , come la struttura delle cartelle del disco fisso.

Il ramo principale è Outlook Express; al livello successivo c'è "Cartelle locali". Sotto ci sono: Posta in arrivo, Posta in Uscita, Posta inviata , Posta eliminata , Bozze .

Ogni cartella può contenere altre cartelle che forse abbiamo creato noi. Nell'area a destra della finestra, ci sono i messaggi relativi alla cartella selezionata.

Videata che mostra il processo appena descritto

  1. Fai clic su Posta in uscita .
Se il tuo PC è configurato per spedire i messaggi quando lo richiedi tu, la cartella posta in uscita è pronta a contenere i due messaggi che abbiamo creato e spedito prima.

Videata che mostra il processo appena descritto

Abbiamo inviato dei messaggi ad indirizzi inventati (finti). Per questo se li spediamo è probabile che il sistema ci invierà dei messaggi di errore.

Finora non ci siamo mai collegati alla rete , ma adesso per spedire questi due messaggi, e scaricare eventuali messaggi nuovi dobbiamo collegarci.

  1. Fai clic sul pulsante Invia e ricevi .
A questo punto, a seconda di come è stato impostato il programma, ci viene chiesto se vogliamo connetterci.

Videata che mostra il processo appena descritto

  1. Fai clic su (solo se vuoi fare la prova).
Il computer tenta la connessione.

Quando la connessione è stabilita, il sistema si collega al server di posta, spedisce i nostri messaggi e scarica quelli che eventualmente sono presenti.

Alla fine dell'operazione, il sistema può disconnettersi automaticamente (dipende dalla configurazione ) e in questo caso torniamo alla finestra principale di Outlook Express. Se non hai impostato la disconnessione automatica, ricordati di farlo tu, per evitare costi telefonici elevati.

A questo punto, se tutto è andato bene, i messaggi si sono spostati dalla cartella Posta in uscita alla cartella Posta inviata.