Lezione 3
In questa lezione imparerai a:
-
cambiare l'aspetto del testo: il tipo e le dimensioni dei caratteri (3.3.1.1)
-
applicare formattazioni come
corsivo
,
grassetto
, sottolineatura (3.3.1.2)
-
inserire
apici e pedici (3.3.1.3)
-
applicare la modifica di maiuscole/minuscole al testo (3.1.1.4)
-
applicare colori diversi al testo (3.3.1.5)
-
copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro (3.3.1.6)
-
applicare uno
stile
esistente ad una parola, una
riga
o un
paragrafo
(3.3.1.7)
-
usare la sillabazione automatica (3.3.1.8)
-
inserire ed eliminare i segni di paragrafo (3.3.2.1)
-
inserire ed eliminare le interruzioni di riga. (3.3.2.2)
-
allineare un testo a sinistra, a destra o giustificato (3.3.2.3)
-
applicare ai paragrafi una indentazione: a sinistra, a destra, riga iniziale, sporgente (3.3.2.4)
-
applicare ai paragrafi una
interlinea
singola o doppia (3.3.2.5)
-
impostare, eliminare e usare le tabulazioni; a sinistra, a destra, al centro, decimale (3.3.2.7)
-
applicare ed eliminare punti e numeri a un elenco a un solo livello (3.3.2.8)
-
modificare lo stile dei punti e dei numeri in un elenco di un solo livello scegliendo fra le opzioni predefinite (3.3.2.9)
-
ad aggiungere a un paragrafo il bordo superiore e inferiore, il contorno e lo
sfondo
(3.3.2.10)
-
modificare l'
orientamento
del
documento
, orizzontale o verticale. Cambiare le dimensioni della carta (3.3.3.1)
-
modificare i margini dell'intero documento, superiore, inferiore, sinistro, destro (3.3.3.2)
-
inserire e cancellare un'interruzione di pagina (3.3.3.3)
-
inserire e modificare testi in intestazioni e pič di pagina (3.3.3.4)
-
inserire campi in intestazioni e pič di pagina: data, numero di pagina,
percorso
del file (3.3.3.5)
-
inserire la numerazione automatica delle pagine (3.3.3.6).