![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Selezionare caratteri, parole, righe, frasi, paragrafi o interi testi e modificare il contenuto del testo
Parliamo ora di come si seleziona il testo.
Selezionare una parte di testo è fondamentale in
Word
, perchè solo dopo aver selezionato il testo è possibile applicare sia le funzioni di formattazione, sia i comandi per copiare o spostare parti di un
documento
.
Selezionare un testo significa evidenziarlo, e per fare questo bisogna
invertire
testo e
sfondo
: infatti si chiama testo in "Reverse image".
Normalmente lo sfondo dei
documenti
di Word è bianco e il testo è nero ma quando un testo è selezionato, la scritta diventa bianca e lo sfondo nero.
Selezionare un testo con il
mouse
è molto facile: basta posizionarsi all'inizio del testo da selezionare, fare
clic
e spostarsi a destra con il
tasto
sinistro del mouse premuto.
Fai clic sul
pulsante
dell'
animazione
per vedere come si fa.
Facciamo delle prove.
Siamo nel documento Simboli.doc.
Come avrai capito, il documento sul quale lavoriamo mentre usiamo un programma di elaborazione testi è un documento virtuale: infatti, se ci accorgiamo di aver sbagliato una parola, non dobbiamo strappare il foglio o farvi sopra una brutta cancellatura; basta posizionare il cursore sulla parola sbagliata e modificarla.
A proposito di questo, voglio dirti che Word è impostato in modo tale che quando tu scrivi un testo nuovo, questo è aggiunto al testo che c'era già.
Per sovrascrivere (scrivere sopra, scrivere al posto di) il nuovo testo a quello già esistente, usa il tasto
INS
sulla tastiera: esso passerà, come un interruttore, dalla modalità di inserimento a quella di sovrascrittura.
Andiamo avanti con le nostre prove.
Dato che ti ho già detto di non preoccuparti di andare a capo, la frase finisce nella seconda riga automaticamente.
La decisione di portare a capo una parola dipende da come sono stati impostati il margine sinistro e destro. Quando il programma si rende conto che lo spazio fra i due margini è completamente pieno, porta nella riga successiva la parola che non può essere più contenuta in quello spazio.
Come puoi vedere il testo che segue si sposta automaticamente, ma se attiviamo il tasto INS lo avremmo cancellato.
Quando il tasto INS è attivo appare questo simbolo sulla barra di stato.